Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Spybot e falsi allarmi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034

    Spybot e falsi allarmi

    Vi capita che Spybot, alla fine della scansione, mostri dei riferimenti a file presunti worm/spyware, che invece non vengono rilevati da antitrojan e antivirus e che non sono nemmeno visibili manualmente?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    mai successo

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    a me stamattina, sul sito symantec ho letto che era un trojan/worm che il più delle volte è preso con sistemi di file sharing come kazaa, solo che io non ho installato alcun p2p

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dwarf
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,884

    Re: Spybot e falsi allarmi

    Originariamente inviato da meganoide
    Vi capita che Spybot, alla fine della scansione, mostri dei riferimenti a file presunti worm/spyware, che invece non vengono rilevati da antitrojan e antivirus e che non sono nemmeno visibili manualmente?
    La maggior parte degli spyware sono spyware punto e basta e quindi è normale che antivirus a antitrojan non li rilevino mentre spybot e adaware si...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034

    Re: Re: Spybot e falsi allarmi

    Originariamente inviato da Dwarf
    La maggior parte degli spyware sono spyware punto e basta e quindi è normale che antivirus a antitrojan non li rilevino mentre spybot e adaware si...
    questo si, però mi indicava il percorso di quel file .inf (o qualcosa del genere) ma, andando a vedere, non c'era (neanche con Visualizza tutti i file)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    lo sta facendo ad ogni scansione, trovando:

    Element: desktop
    miopath\Desktop\Start.lnk

    e nell'alert c'è un link di info:
    http://securityresponse.symantec.com...em.trojan.html

    Lo conoscete?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.