Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    identificare computer di una lan dall'estern

    Buon giorno a tutti,come si puo' fare per entrare in comunicazione con i vari computer della lan, tutti sotto un'unica connessione ADSL del server.

    Per farmi chiamare da un altro computer remoto devo specificare il mio ip. SE sono sul server nessun problema, specifico l'ip della connessione, ma se sono sui client, quale ip bisogna specificare, dal momento che i vari client hanno solo un ip locale (del tipo 192.168.0.x)
    Ho win 2000 Professional (connesso tramite un SEMPLICE MODEM) che fa da server e condivide la connessione

    Grazie e buona giornata a tutti
    LAcY
    DANI

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179

    Re: identificare computer di una lan dall'estern

    Originariamente inviato da lacy
    Buon giorno a tutti,come si puo' fare per entrare in comunicazione con i vari computer della lan, tutti sotto un'unica connessione ADSL del server.

    Per farmi chiamare da un altro computer remoto devo specificare il mio ip. SE sono sul server nessun problema, specifico l'ip della connessione, ma se sono sui client, quale ip bisogna specificare, dal momento che i vari client hanno solo un ip locale (del tipo 192.168.0.x)
    Ho win 2000 Professional (connesso tramite un SEMPLICE MODEM) che fa da server e condivide la connessione

    Grazie e buona giornata a tutti
    LAcY
    Ma in che cosa vuoi comunicare?
    Cmq devi specificare l'indirizzo IP del client con cui vuoi comunicare.
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    NON PUOI!!!

    l'ip pubblico e' dato solo a un pc.. che condivide la connessione!
    puoi pero' reindirizzare tutte le chiamate che arrivano al ip pubblico..sulla porta xx verso il pc 192.168.0.4

    esempio:
    sul pc 4 metti un server web

    sul pc con la connessione vai sulla condivisione e mappi la porta 80 dal ip pubblico al pc con ip privato!
    MA PURTROPPO PUOI FARLO CON UN PC ALLA VOLTA PER OGNI PORTA
    se hai due server web
    su uno devi usare la porta 80 e sull'altro la porta ..esempio... 8080
    a meno che hai due ip pubblici

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Allora chiedo scusa se ho dato quella risposta, ma avevo inteso tutta un'altra cosa...
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  5. #5

    dove mappo le porte?

    Ciao grazie per la risposta! e' molto interessante, non avevo mai pensato alle porte!

    Non ho capito pero' la procedura me la illustri passo passo?
    io sono andato nella condivisione a internet sul primo pc connesso ma non c'e' nessuna finestra che mi chieda un indirizzo ip o una porta.

    Poi una volta settato ip privato e porta, dall'esterno scrivero'

    http://IPPUBBLICO:N°porta/cartelle

    Cosi' dovrei accedere al pc di sottorete giusto?

    E' giusto quello che dico?

    Grazie e ciao
    LAcY
    DANI

  6. #6

    grazie alegia76

    Grazie comunque dell'interessamento.
    Buon lavoro
    LAcY
    DANI

  7. #7

    Re: dove mappo le porte?

    Originariamente inviato da lacy
    Ciao grazie per la risposta! e' molto interessante, non avevo mai pensato alle porte!

    Non ho capito pero' la procedura me la illustri passo passo?
    io sono andato nella condivisione a internet sul primo pc connesso ma non c'e' nessuna finestra che mi chieda un indirizzo ip o una porta.

    Poi una volta settato ip privato e porta, dall'esterno scrivero'

    http://IPPUBBLICO:N°porta/cartelle

    Cosi' dovrei accedere al pc di sottorete giusto?

    E' giusto quello che dico?

    Grazie e ciao
    LAcY
    E' giusto, ma mi sa che con la condivisione internte di W2k non si può fare (felice di essere contraddetto). Devi usare un software che faccia NAT. Su w2k Server c'è routing e accesso remoto, ma è un casino. Altrimenti ce ne sono altri. Mi vengono in mente Nat32, Winproxy. Se fai una ricerca trovi già qualche discussione su tutti e tre!
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    si.. si puo' anche con la condivisione!

    vai sulla connessione condivisa

    fai proprietà
    avanzate
    IMPOSTAZIONI

    li trovi la possibilità di modificare il nat in ingresso!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.