Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    156

    Chiarimento su Alice ADSL !!!

    Ciao a tutti, manco da un po nel forum quindi ho perso il filo.
    Volevo chiedere un info:
    Ho aiutato un mio amico a richiedere l'abbo ad Alice Flat 256 e (INCREDIBILE MA VERO) dopo 3 giorni gli hanno consegnato il kit autoinstallante. Vorrei sapere se bisogna ricevere per posta i codici di sblocco (come ai miei tempi...) oppure si fa in un altro modo.
    Cosa mi dite ???
    :quote:

  2. #2
    No, i codici di sblocco non servono più.
    E' sufficiente connettersi (con qualsiasi nome utente e password) per attivare l'abbonamento.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    da quando hanno fatto gli aggiornamenti è automatico.

    Molti non ricevevano i codici ed era un casino

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    pure i protocolli in certe zone (ma presto saranno tutte) sono automatici.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    ma in centrale ci sono normale pc ?

    Si collegano in remoto per fare l'aggiornamento degli apparati ?

    nella mia centrale non hanno ancora messo i mux siemens !

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    182
    ma in centrale ci sono normale pc ?
    Non e' detto. Con diversi apparati basta anche un terminale tipo VT100, VT220, VT420 collegato alla seriale...........

    Si collegano in remoto per fare l'aggiornamento degli apparati ?
    Dipende che tipo di aggiornamento. Se sono configurazioni le possono fare tramite telnet. Per gli altri tipi di aggiornamento (ad es. firmware) si fanno in locale..............

    ciaps

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Originariamente inviato da deicide
    Non e' detto. Con diversi apparati basta anche un terminale tipo VT100, VT220, VT420 collegato alla seriale...........



    Dipende che tipo di aggiornamento. Se sono configurazioni le possono fare tramite telnet. Per gli altri tipi di aggiornamento (ad es. firmware) si fanno in locale..............

    ciaps
    Ad esempio, per fare il passaggio da una 256 a una 640 deve andare il tecnico in centrale o fanno da remoto ?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    182
    Ad esempio, per fare il passaggio da una 256 a una 640 deve andare il tecnico in centrale o fanno da remoto ?
    Quel tipo di operazione la si fa tranquillamente da remoto........

    ciaps

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.