Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Il miglior modo di fare un backup di tutto il sistema

    finalmente ho sistemato tutte le periferiche, configurazioni ecc. sia su linux xhe su win XP

    adesso volevo sapere se è possibile fare un tipo di backup davvero completo ovvero che mi prenda tutte le configurazioni, perifiriche ecc. e anche linux con relativo bootloader...

    non so.. forse creando un'immagine dei dischi.. anche se occorrono tanti cd.. il mio scopo è formattare.. caricare i backup e non impiegarci più due giorni per reinstallare tutto..


    non so.. so ke esiste norton ghost.. ma non so come funzia e se va bene in questo caso.. come si fa? sempre che sia possibile fare come voglio...:sexpulp:

  2. #2
    Beh, norton Ghost va bene in questi casi, anche se non so se ha anche uno strumento per backuppare il tutto su CD...

    Oppure puoi provare con Nero 6, ha dentro un tool per fare i backup completi...

    Ciao!
    "Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
    Atipica

  3. #3
    [supersaibal]Originariamente inviato da Shores
    Beh, norton Ghost va bene in questi casi, anche se non so se ha anche uno strumento per backuppare il tutto su CD...

    Oppure puoi provare con Nero 6, ha dentro un tool per fare i backup completi...

    Ciao! [/supersaibal]
    ma con backup completi cosa salva? tutto di massa? configurazioni ecc.?

    a me interessa fare dei cd tipo 1 di 10 dove il primo e bootabile.. mi installa tutto e man mano mi chiede il seguito..

    utile no?

  4. #4

    Re: Il miglior modo di fare un backup di tutto il sistema

    [supersaibal]Originariamente inviato da mrcnet
    finalmente ho sistemato tutte le periferiche, configurazioni ecc. sia su linux xhe su win XP

    adesso volevo sapere se è possibile fare un tipo di backup davvero completo ovvero che mi prenda tutte le configurazioni, perifiriche ecc. e anche linux con relativo bootloader...

    non so.. forse creando un'immagine dei dischi.. anche se occorrono tanti cd.. il mio scopo è formattare.. caricare i backup e non impiegarci più due giorni per reinstallare tutto..


    non so.. so ke esiste norton ghost.. ma non so come funzia e se va bene in questo caso.. come si fa? sempre che sia possibile fare come voglio...:sexpulp: [/supersaibal]
    Norton Ghost 2003 è uno spettacolo ti fa l'immagine del disco direttamente su CD-R o anche DVD! L'unica cosa che non so per certo è se vede le partizioni linux! Potresti provare!
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  5. #5
    [supersaibal]Originariamente inviato da mrcnet
    a me interessa fare dei cd tipo 1 di 10 dove il primo e bootabile.. mi installa tutto e man mano mi chiede il seguito..
    utile no? [/supersaibal]
    con ghost ti fai il floppy di Boot che lancia il Ghost e poi fai partire il restore che ti chiede i dischi in sequenza.
    Se installi solo Windows con i drivers e i programmi standard (escluso Office) tipo winzip ecc... dubito che ti serva più di un CD.
    [supersaibal] How is it you're feeling so uneasy?
    How is it that I feel fine?
    Life reveals what is dealt through seasons
    Circle comes around each time
    [/supersaibal]

  6. #6

    backup

    Ghost va benissimo, installi il programma, fai direttamente un immagine su cd rom-r senza partizioni, il primo cd di avvio, i successivi li cerca il programma, gestisce un floppy di avvio in caso di mancato avvio del pc. Con 6 gb di disco con un alta compressione di immagine ci vogliono 5 cd.

    ciao
    Giorgio

  7. #7
    ma sono proprio le partizioni che mi interessano.. c'è anche linux...

    PS come facevi a sapere che ho 6 GB ??? :gren: :gren:

  8. #8
    interessa anche a me il discorso....

    Conoscete qualche programmino freeware tipo norton ghost, che sia in grado di fare una copia-immagine del mio pc, magari su un hard disk?

  9. #9
    Freeware non credo... sulla falsariga del Ghost c'è anche drive image pro... ma ho la vaga impressione che sia a pagamento anche quello (a meno che il "pro" non stia a significare che ce n'è una versione magari shareware)

  10. #10

    Presentazione generica di Ghost

    Programmi Freeware efficaci per immagini Pc non ne esistono, cmq Ghost oltre a Drive Image sono i migliori.
    Conoscendo Ghost crea un immagine direttamente su Cd rom e la quantità dei cd varia a seconda dei dati presenti sul disco fisso e dalla densità di compressione dell'immagine che crei (alta, media, bassa, cmq consiglio la media).
    Ti crea un 1°mo disco di boot e successivamente gli altri, e terminato il processo di viene visualizzato se il processo è andato a buon fine. Volendo puoi verificare ulteriormente dopo la creazione dell'image reinserendo i Cd in seguenza nel lettore se vi sono stati errori (la consiglio).
    Istallato Ghost 2003 (l'unico, credo, che permetta di scrivere direttamente su Cd)e lanciando l'applicazione di crea o verifica Image, e dopo aver selezionato le Opzioni viene riavviato il Pc in modalità Dos e iniziato il processo.
    Il programma da la possibilità di creare dei floppy utili per poter usare Ghost in caso il Pc non riesca ad avviare Windows. Inserendo i floppy direttamante prima dell'avvio si avvia direttamente ghost da Dos e selezionando le opportune opzioni si inizializza L'image da ripristinare.
    Logicamente chi ha delle partizioni logiche o primarie deve creare delle immagini separate.

    Ciao spero di essere stato abbastanza chiaro.

    Giorgio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.