Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Vorrei cominciare...

  1. #1

    Vorrei cominciare...

    vorrei cominciare con l'xml e l'xhtml ora come ora conosce html e asp... vorrei sapre quali sono le potenzialità dell'xml...
    sulla guida a xhtml su flash.it ho visto ke è simile all'html...

    ki mi delucida un pò la mente?

    thanks
    W Le Cozze Allattamate

  2. #2
    XML e XHTML seppure cugini sono cose un po' diverse. Leggi le guide che trovi linkate nella home di html.it e vedrai che gia' dal confronto tra le introduzioni ti sara' tutto piu' chiaro.

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  3. #3
    avevo scritto flash.it ma intendevo html.it eheheh
    W Le Cozze Allattamate

  4. #4
    Approfitto di questo tread per chiedere una cosa... ma usare l'xml in un dominio semplice è possibile (nel senso che nnon ho php, asp o altro), oppure l'xml è un'opzione a pagamento?
    Con l'xml, è possibile gestire DB di access?

  5. #5
    Originariamente inviato da *D-Planet*
    avevo scritto flash.it ma intendevo html.it eheheh
    Spiegato piu' chiamarente di quella non saprei fare...
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    Originariamente inviato da alessandrocarul
    Approfitto di questo tread per chiedere una cosa... ma usare l'xml in un dominio semplice è possibile (nel senso che nnon ho php, asp o altro), oppure l'xml è un'opzione a pagamento?
    Con l'xml, è possibile gestire DB di access?
    Ho visto che alcuni provider iniziano a far pagare l'opzione XML, soprattutto quelli che supportano ASP, che vuol dire pagare l'installazione dell'oggetto MSXML.

    XML non e' un linguaggio di scripting, quindi no, non puoi gestire un DB access, XML serve per rendere disponibili i dati su tutte le piattaforme e renderne quindi possibile lo scambio.

    Puoi usare invece XML come pagine statiche.

    salva questo codice come prova.xml e caricalo sul tuo server

    <?xml version="1.0" ?>
    <elemento-radice>
    <alias>
    <nome>Nomine</nome>
    <cognome>Mutato</cognome>
    <web>http://www.frequenze.it</web>
    <alias>
    </elemento-radice>
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    The XML page cannot be displayed
    Cannot view XML input using XSL style sheet. Please correct the error and then click the Refresh button, or try again later.


    --------------------------------------------------------------------------------

    End tag 'elemento-radice' does not match the start tag 'alias'. Line 8, Position 3


    </elemento-radice>
    --^

    mi da questo...
    Ma se volessi usare access come DB sono quindi costretto ad avere qualche opzione a pagamento?
    qual linguaggi posso usare per lavorare con Access?
    Grazie in anticipo, -Alex-

  8. #8
    Originariamente inviato da alessandrocarul
    </elemento-radice>
    --^

    mi da questo...
    Ma se volessi usare access come DB sono quindi costretto ad avere qualche opzione a pagamento?
    qual linguaggi posso usare per lavorare con Access?
    Grazie in anticipo, -Alex-
    Modifica le ultime due linee di codice cosi'

    </alias>
    </elemento-radice>

    Per lavorare con access dei avere il supporto ASP. Fatti un giro nel forum di ASP e capisci subitissimo.

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  9. #9

  10. #10
    Assolutamente si'. Ora modifica il codice cosi':

    <?xml version="1.0" ?>
    <?xml-stylesheet href="prova.css" type="text/css"?>
    <elemento-radice>
    <alias>
    <nome>Nomine</nome>
    <cognome>Mutato</cognome>
    <web>http://www.frequenze.it</web>
    </alias>
    </elemento-radice>

    e crea un file prova.css che caricherai nella stessa cartella del precedente. prova.css ha questo codice:

    elemento-radice {display:inline;}

    alias {
    display:block; font-size:13px;
    font-family:"Courier New";
    position:absolute !important;
    top:50px; left:100px;}

    nome, cognome {display:inline; font-weight:bold;}

    web {display:block; color:blue;}

    poi vai sulla home di html.it e cerca la guida a XML!!

    :metallica
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.