Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698

    msblast.exe - svchost.exe - carpserv.exe

    Ieri qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio, cosi sono andato a
    dare un'occhiata ai registri, e ci trovo msblast.exe.
    Premetto che uso NT 2k.

    Questione 1
    Seguendo un consiglio che credo di poter reputare quanto meno sbagliato, procedo cosi:
    1.rimuovo la chiave dai registri
    2.riavvio
    3.vado in system32 per rimuovere manualmente il file

    ma questo mi scompare da sotto al naso, un buco bianco tra le altre icone.
    Ora non trovo piu traccia del virus, il norton non lo rileva piu, ma dubito fortemente
    che sia scomparso. Come posso fare?

    Questione 2
    a cosa serve svchost.exe?
    ultimamente mi va in crash molto spesso mentre navigo con explorer (5.0), e
    ne sono sempre attivate due istanze, con due pid diversi, tra le varie applicazioni.

    Questione 3
    nei registri, sempre sotto currentversion/run, mi trovo un altro file, carpserv.exe, che non capisco
    cosa sia, e, cosa assai brutta, risiede su un'altra partizione del disco dove tengo
    win 98, quindi non capisco proprio per quale motivo dovrebbe stare li..

    che debbo fare?

  2. #2

    Re: msblast.exe - svchost.exe - carpserv.exe

    Questione 3
    nei registri, sempre sotto currentversion/run, mi trovo un altro file, carpserv.exe, che non capisco
    cosa sia, e, cosa assai brutta, risiede su un'altra partizione del disco dove tengo
    win 98, quindi non capisco proprio per quale motivo dovrebbe stare li..

    che debbo fare?
    vai a vedere questo link QUA

    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  3. #3

    Re: msblast.exe - svchost.exe - carpserv.exe

    Originariamente inviato da Gil Mour
    Questione 2
    a cosa serve svchost.exe?
    ultimamente mi va in crash molto spesso mentre navigo con explorer (5.0), e
    ne sono sempre attivate due istanze, con due pid diversi, tra le varie applicazioni.
    VAI A VEDERE QUA
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    ok grazie per i punti 2 e 3

    il primo come posso risolverlo? sono preoccupato perche ho toppato la procedura per eliminare il bastardone, e quello adesso sara nascosto chissa dove.

    Qualcuno ne sa qualcosa?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Hai provato a fare la scansione del tuo disco con il tool per la rimozione della norton ?
    lo trovi qui: http://securityresponse.symantec.com...oval.tool.html

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    no, mi sono spiegato male.
    come ho detto nel primo post, il problema e' che non sono stato capce di tenermi le manine al caldo, per cui ho rimosso dai registri il collegamento a msblast.exe. Cosi facendo, il file e' "sparito", e manco il remover della symantec lo riesce piu a rilevare.

    quanto sono nella cacca da 1 a 10?

    e soprattutto, come risolvo il tutto senza formattone?

  7. #7
    Non credo che sei nella Cacchina, probabilmente hai fatto manualmente i passaggi che fa il tool della symantec o altri, se vuoi assicurarti di averlo eliminato legiti le istruzioni sulla manual removalQUO (ci mancava )

    ne posto una parte:

    Manual Removal
    As an alternative to using the removal tool, you can manually remove this threat. The following instructions pertain to all current and recent Symantec antivirus products, including the Symantec AntiVirus and Norton AntiVirus product lines.


    Restore Internet connectivity.
    End the worm process.
    Obtain the latest virus definitions.
    Scan for and delete the infected files.
    Reverse the changes made to the registry.
    Obtain the Microsoft HotFix to correct the DCOM RPC vulnerability.


    In ogni caso ricordati che non basta eliminare tale Worm per essere protetti devi installare la patch, scaricabile dal sito della Microzoft

    Saluti da Paperino QUI QUO e QUA :gren:
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    ehm
    e' proprio quello il problema
    la procedura che indicano li, non e' quella che ho seguito io..

    per il momento non ho piu problemi, almeno a prima vista, ma mi sembra impossibile che io abbia rimosso un virus semplicemente cancellando il link dal registro.

  9. #9
    Riepilogando dopo aver cancellato la voce dal registro hai utilizzato in ogni caso il tool della symantec giusto, hai controllato il file di log generato da tale tool?, dovresti trovarti ciò che ha tolto
    hai applicato la patch? se hai applicato la patch non dovresti avere + problemi in ogni caso
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    698
    riepilogo:

    1.ho cancellato il collegamento dal registro
    2.ho riavviato
    3.sono andato a cercare il file per cancellarlo "a mano" ma questo e' 'sparito'
    4.ho provato il remover della symantec, che ha detto di non trovare alcun blaster nel mio pc
    5.ho installato la patch
    6.ho riprovato una scansione con norton e adesso sto msblast.exe sta in quarantena, solo che norton non lo sa ripulire, il remover della symantec non lo vede piu.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.