Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113

    Secondo voi come interpretate questa dicitura

    Sto facendo una label per un CD e avendo avuto delle specifiche, vorrei una conferma da voi sul da farsi:

    Stampa
    Sfondo PMS 2572c retinato al 75%, immagine nero 20% in sovrastampa.

    Area riservata al titolo:
    PMS 2572c, immagine nero 20% in sovrastampa.


    Ora il campione da copiare (su carta) della label è fatta così:
    è tutta violetta (PMS 2572c) con un immagine molto scura tipo filifrana.
    Al centro c'è un rettangolo (chiamata Area riservata al titolo) con lo stesso violetto ma più scuro.

    Come faccio a ricrearla in Illustrator?

    Io sto facendo così:


    Ho fatto la forma del CD.
    L'ho riempito con il PMS indicato.
    Ho applicato una trasparenza del 25% (100%-75%)
    Ho fatto il rettangolo con lo stesso PMS


    MA cosa vuol dire immagine nero 20% in sovrastampa??????
    E poi come mai nell'immagine il rettangolo fa vedere sotto ma non deve essere retinato???

    aiuto

  2. #2
    da quello che ho potuto capire è che lo sfondo è un retino fatto di 75% violeto e l'immagine è un 20% nero (grigio).
    Sicuramente la stampa sarà fatta a 2 colori (ecco perchè per le tonalità devi usare le retinature). Il nero verrà stampato alla fine (sovrastampa)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    Ciao intanto grazie per avermi risposto!

    Perdonami ma sulla stampa non vado m olto forte (ho appena iniziato)
    Cosa vuol dire:
    lo sfondo è un retino fatto di 75% violeto
    cioè cos'è un retino?

    e poi cosa vuol dire :
    ecco perchè per le tonalità devi usare le retinature).

    e poi cosa vuol dire :
    Il nero verrà stampato alla fine (sovrastampa)

    Inoltre se in illustrator attivo visualizza sovrastampa mi fa vedere il violetto di un colore diverso (più scuro quasi grigio)


  4. #4
    allora, dalle richieste la stampa verrà fatta a 2 colori. Sarà il violeto ed il nero. Userano colori piatti dove per creare le tonalità si possono usare percentuali del colore. Esempio, hai mai visto stampe tipografiche ad un solo colore con diverse sfumature di esso? Ok ogni sfummatura è una percentuale del colore che di solito si chiama retino perchè il retino della pellicola lascia passare più o meno colore.

    La sovvrastampa del nero perchè essendo il nero il colore priu coprente si tende a stampare alla fine (ci sono altri motivi ma che non interessano per questo lavoro).

    inolre si possono pure impostare il colore in abbondanza per evitare "spazi bianchi" in caso di fuori registro ma che per la stampa ad 1 colore più nero forse non ce molto bisogno.

    Ma l'impostazione della sovrastampa su illustrator haimessa sul neor? o sul viola?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    ehm..non saprei dove si setta la sovrastampa...e soprattutto non so come scegliere quale colore deve andare in sovrastampa


    Quindi per fare la cosa corretta faccio il mio documento in violetto al 75% emetto il nero (però un nero al 20%) in sovrastampa ?

  6. #6
    se lavori con illustrator ti ho allegato una immagine di esempio.
    Comunque, sarebbe più utile se tu potessi parlare con la tipografia che ti stamperà il lavoro. A volte, se gli impianti e l'allestimento degli stessi lo fanno loro usano un programma d'impaginazione (tipo x-press ad esempio) e da li anche loro devono impostare le sovrastampe. Per questo se fosse in te lavorerei tranquillo senza pensare alla sovrastampa e quando consegni il lavoro alla tipografia fai la richiesta del nero in sovrastampa e te la impostano loro.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di colors
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,113
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.