Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: Pagare la pubblicità

  1. #1

    Pagare la pubblicità

    Ciao a tutti,
    spero che qualcuno mi aiuti perchè per ora non ho trovato nessuna informazioni suff. chiara.
    Ho saputo che se una persona fa della pubblicità tipo volantinaggio,pubblicità in radio ecc.. deve pagare una tassa allo stato.Ora la mia domanda è questa:se faccio pubblicità di un prodotto via mail dovrei comunque pagare la tassa governativa per la pubblicità?
    Help Help

    grazie mille

  2. #2
    Direi di no, tuttavia fai attenzione alla pubblicità via mail: devi avere l'autorizzazione esplicita di tutti i destinatari per poter inviare i messaggi, diversamente saresti uno spammer e ora ci sono anche condanne penali...

  3. #3
    Ciao Dav,
    grazie mille per il tuo aiuto.
    Si ovviamente so che se non sono autorizzato è spam ed è penalmente perseguibile.Ma mi è stato detto(e spero che sia vero)che se si acquisisce le e-mail delle varie aziende tramite le pagine gialle questo si possa fare perchè teoricamente loro danno la propria approvazione anche per la pubblicità.Pure a te risulta questo?

    Ciao e grazie



  4. #4
    in italia l'unica certezza è la morte

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di assia
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,181
    Più che altro le pagine gialle dovrebbero essere un'elenco pubblico (al contrario di internet, di newsgroup ecc, come ha stabilito il garante), quindi teoricamente dovrebbe essere possibile utilizzare gli indirizzi presenti senza consenso.

    Però non sono per niente sicura della cosa, l'avevo già chiesta in questo forum ma non avevo avuto risposta. Quindi la mia è solo un ipotesi...anzi spero che stavolta qualcuno risponda e mi tolga il dubbio.

    L'eventuale consenso l'hanno cmq dato a Pagine Gialle, che infatti vende servizi di invio email, e in questo caso solo Pagine Gialle può inviare email a quei destinatari.

  6. #6
    Originariamente inviato da topannunci
    in italia l'unica certezza è la morte
    Ci manca lo smile per toccarsi le p....: provo a crearlo io:
    O O
    . :quote:

  7. #7
    Per quanto riguarda le Pagine Gialle so che quando sottoscrivi l'abbonamento a loro firmi anche la clausola del trattamento dei dati personali che implica che autorizzi la società "pagine gialle" in questo caso a trattare i tuoi dati mettendoli disponibili a tutti e oltre a questo che autorizzi la visione dei tuoi dati da parte di terzi.
    Quindi secondo me è del tutto legale questo tipo d'attività.
    Non so se sbaglio e avrei molto piacere a sapere se è giusto il mio ragionameto o no

    Ciao a tutti

  8. #8
    Potete trovare tutte le informazioni su un recente provvedimento in materia di Privacy emanato dal Garante (29.5.2003)
    http://www.garanteprivacy.it/garante/doc.jsp?ID=29840

  9. #9
    E' ormai divenuto un illecito sanzionabile penalmente fare spam via e-amil a fini commerciali o se con questa attività si crea un danno.

    Anche senza scopo di lucro, si rischia una sanzione amm.va sino a 90.000,00 Euro.

    La materia è assai complicata pure per chi è del settore, talvolta una consulenza per un semplice modulo mi porta via tre giorni.

    Fate poi attenzione perché, anche in caso di acquisto di banche dati, ci si deve assicurare che le persone interessate abbiano prestato il loro consenso, risultando pertanto oggettivamente responsabili(probabilmente in solido), in caso di problemi, con chi via ha venduto i dati.

    Consiglio assoluta prudenza nel gestire questo tipo di informazioni. E' un tipo di business deve essere fatto solo se si ha a disposizione un buon capitale e una struttura professionale.

  10. #10
    Ciao s8stress,
    grazie mille per le tue preziosissime informazioni.
    Ho letto anche il link che ci hai dato in velocità quindi non ho capito molto ma mi riprometto di leggerlo.
    La cosa che mi lascia molto dubbioso e che comunque chi si iscrive per esempio sulle pagine gialle acconsente che altre persone trattino i suoi dati personali.Perchè senò sarebbe punibile penalmente anche chi ti manda pubblicità di corsi o offerte via fax(cosa che mi fa molto più inca....e che non via mail) o questo non è previsto??
    Mah che casino

    Grazie mille


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.