Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 52

Discussione: funzioni ""

  1. #1

    funzioni ""

    Ciao a tutti,
    sono un nuovo utente che tenta di creare un menu dinamico simile a quello flash-mx.it, solamente che ho usato un file XML.
    Riesco a duplicare x le volte necessarie il menu con i suoi sotto menu, ma non riesco a dargli lo stesso movimento di apertura e chiusura del menu simile a quello flash-mx.it.
    Ho scaricato il tutorial, ma non riesco a capire come funzionano le funzioni "prototipo", qualcuno sa spiegarmi con un semplice esempio?

    grazie a tutti, vi posso postare i miei script se avete bisogno, ... io continuo a provare.javascript:smilie(':dh%F2:')

    grazie a tutti masticaX

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    scrivi qui una di queste funzioni che non capisci e sicuramente qualcuno te la spiega

    comunque i prototipi servono per influenzare tutta un'intera "classe" d'oggetti, ad esempio tutti i movie clip, o tutti i pulsanti

    ad esempio _alpha vale per tutti i movie clip, se scrivi mc._alpha flash sa subito che deve andare ad agire su quella proprietà del movie clip

    con i prototipi è possibile aggiungere alcune proprietà

    se fai un prototipo che regola la dissolvenza e lo chiami fade

    MovieClip.prototype.fade=function etc

    poi puoi applicare il comando della dissolvenza a qualsiasi movie clip semplicemente scrivendo

    mc.fade

    quindi senza riscrivere ogni volta il comando che lo fa dissolvere

  3. #3
    : faccio un esempio simile al mio problema.
    Sullo stage principale ho un MC, chiamato "menuPrincipale" con al suo interno un mc vuoto, chiamato vuoto che uso con attachMovie per aggiungergli i sottomenu, dove l'MC che viene preso dalla libreria e si chiama "SubMenuClip".
    A questo punto in base al mio file di XML compilato creo il mio menu con sottoMenu e riesco a posizionare tutti i MenuPrincipali uno sotto l'altro.Adesso devo fare in modo che cliccando su un bottone che si trova nel MC "menuPrincipale" si aprono i sotto menu, spostando in basso i menu principali che si trovano sotto.
    io l'ho pensata così, chiaramente seguendo come esempio il menu di flash-mx.it.

    questa è la prima parte e già mi sono incartato.

    MovieClip.prototype.move = function() {
    vel = 5;
    fine = this._y+this.vuoto._height
    this.vuoto._y = (fine-this.vuoto._y)/vel;
    if (Math.abs(this.vuoto._y-fine)<=0.5) {
    this.vuoto._y = fine;
    }
    }

    e nel bottone che si trova all'interno del menuPrincipale

    on (release) {
    this.move()
    }

    chiaramente non funziona.

    grazie, masticaX

    :d io continuo a provare, se mi regge il testone ....

  4. #4
    l'azione va mandata in loop con un enterFrame ad esempio.

    cmq questo è un modo sbagliato di accostarsi ai prototype. fai una comune funzione in questo caso

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    ha ragione flash_mx, non sul fatto di usare il prototipo, ma su come lo usi

    quell'azione deve avvenire di continuo, associata ad un on release avviene una sola volta

  6. #6
    Oltretutto una funzione prototype avrebbe come scopo di essere adattabile a diverse clip ed esigenze, quindi secondo me andrebbe cambiata in modo da prendere dei parametri ed agire di conseguenza

    l'onRelease si potrebbe anche lasciare, bisognerebbe però inserire l'enterFrame dentro la prototype (se ha Mx)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    sì ma funzione o prototipo sempre di una "funzione" si tratta, anch'io preferisco usare le funzioni ma non vedo la differenza

    giusta la seconda parte della risposta di Broly non c'avevo pensato

  8. #8
    Sì sì io non gli dicevo di non usare la prototype, gli consigliavo di 'migliorarla' in modo da renderla più 'personalizzabile'

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    prima delle solite polemiche:

    lo so che prototipo e funzione sono due cose diverse, ma in questo caso usare l'una o usare l'altra non cambia granchè

    per di più con il prototipo si può riutilizzare il comando se si decide di applicarlo anche a qualcos'altro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Stormy
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    2,701
    sì ma quel prototipo già è abbastanza personalizzabile

    al massimo si può cambiare fornendogli un parametro che cambia da caso a caso per la velocità, e di cambiare da caso a caso la proprietà (a scelta _x o _y)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.