Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    un xsl che sceglie le immagini

    Salve a tutti, sono nuovo.
    E' la prima volta che faccio qualcosa in xml e cercherò di spiegarmi senza termini tecnici che non conosco.
    Il mio problema è questo:
    ho dei semplici file xml (1.xml, 2.xml, 3.xml....) che contengono ciascuno delle descrizioni di prodotti di un catalogo.
    Con un unico file xsl che ho creato vorrei che mi facesse vedere anche le immagini di ciascun prodotto per ciascuna pagina xml, cioè l'immagine 1.jpg per il file 1.xml, la 2.jpg per il file 2.xml ecc ecc
    E' possibile con xsl? Quale sintassi dovrei usare?

    Gazie

    Supermore

  2. #2
    non ho mica capito sai....
    spiega un po cosa vorresti ottenere come risultato..
    una pagina che contiene i dati dei 3 xml + l'immagine?

  3. #3
    In pratica vorrei che l'xsl riuscisse a capire quale file xml lo richiama ed a far visualizzare un'immagine relativa appunto a questo xml.

    Cioè: ho una pagina html con una lista di prodotti; ogni prodotto, se cliccato, lancia la sua pagina xml di descrizione; con un'unico xsl vorrei gestire tutti gli xml dei prodotti (e fin qui è facile), ma inoltre dovrebbe visualizzare la foto relativa al prodotto cliccato.
    I file xml non contengono nomi o riferimenti a foto e le foto si trovano dentro una cartella.

    E' possibile farlo con un xsl oppure occore qualche script?

    Grazie

    Supermore

  4. #4
    XSL e' XML a tutti gli effetti, quindi puo' contenere dati oltre che formattazione e istruzioni. L'unico limite e' che XSL non sa da quale XML e' chiamato, anzi potrebbe essere chiamato da 100 XML uguali con 100 nomi diversi e il risultato sarebbe sempre il medesimo.

    Il tuo XML dovra' quindi, se non contenere direttamente il riferimento dell'immagine almeno avere un dato univoco che dica a XSL "sono il file n°2". In questo caso puoi usare delle variabili all'interno di XSL che vanno a recuparare l'immagine giusta.

    Se puoi usare scripting, invece, potresti intercettare il nome dalla pagina e passarlo come parametro (non variabile) a XSL. Se usi JS forse puoi farlo lato client, con uno script mediamente complesso, ma non posso aiutarti in questo caso.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  5. #5
    Mutato scusa il ritardo....
    ...ogni prodotto ha un proprio "ID" univoco, quindi posso assegnare la relativa immagine a ciascun ID.
    Ho provato con 'xsl:if test="ID=xxx'...... ma non mi funziona. Sicuramente uso una sintassi sbagliata.
    C'è qualche esempio in giro da scopiazzare??

    grazie

  6. #6
    Dai alle img il nome dell'ID poi nel template:

    [img]/img/{@id}.jpg[/img]
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Grazie...provo quanto prima

    PS: ma questi barbatrucchi dove si trovano? Ho visto qualche tutorial ma niente da fare. Qualche buon manuale?

    ri-grazie

  8. #8

  9. #9
    grazie...corro subito

  10. #10
    Ehm...è disarmante rendermi conto di essere duro, credevo di aver capito ma devo abusare della vostra pazienza.

    I file xml dei prodotti sono tutti come il seg. :

    <?xml version="1.0" encoding="iso-8859-1"?>
    <?xml:stylesheet type="text/xsl" href="xsl.xsl" ?>

    <ARTICOLO>
    <CODICE>20</CODICE>
    <MARCA>1</MARCA>
    <SUBCATEGORIA>0</SUBCATEGORIA>
    <CATEGORIA>1</CATEGORIA>
    <DESCRIZIONE>BARATTOLINO FIOR DI PANNA</DESCRIZIONE>
    <COD_IVA>2</COD_IVA>
    <FORMATO>400</FORMATO>
    <PREZZO>1,81000</PREZZO>
    <PREZZO_ACQ>1,36365</PREZZO_ACQ>
    <PEZZO>PZ</PEZZO>
    <CODBAR_UNITARIO>8013817000011</CODBAR_UNITARIO>
    <COD_INTERNO>20</COD_INTERNO>
    <IVAINCLUSA>N</IVAINCLUSA>
    <COD_VALUTA>1</COD_VALUTA>
    </ARTICOLO>

    ed il file xsl è il seg. :

    <?xml version="1.0"?>

    <HTML xmlns:xsl="http://www.w3.org/TR/WD-xsl">
    <head>
    <title>L'arte del gelato - Scheda prodotto</title>
    </head>
    <DIV STYLE="font-weight:bold;font-size:24;text-align:center">
    <SPAN STYLE="font-weight:normal;color:#00006A">
    <xsl:value-of select="ARTICOLO/DESCRIZIONE"/>
    </SPAN>
    </DIV>
    <p align="center">[img]ARTICOLO/CODICE.jpg[/img]</img></p>
    <DIV STYLE="font-size:18;text-align:center">
    <SPAN STYLE="font-weight:normal;color:#00006A">
    - gr. <xsl:value-of select="ARTICOLO/FORMATO"/>
    </SPAN>


    </BR>
    <SPAN STYLE="font-weight:normal;color:#00006A">
    - Imballo: <xsl:value-of select="ARTICOLO/PEZZO"/>
    </SPAN>


    </BR>
    <SPAN STYLE="font-weight:normal;color:#00006A">
    - Codice a barre: <xsl:value-of select="ARTICOLO/CODBAR_UNITARIO"/>
    </SPAN>
    </DIV>



    </BR>
    <p align="center"><font color="#FF0000">Chiudi</font></p>
    </HTML>

    Il file xsl nell'istruzione (ovviamente errata) "....img src="ARTICOLO/CODICE.jpg"...." dovrebbe visualizzarmi appunto l'immagine desiderata (20.jpg).

    Non sò...il mio caso sembra semplice ma non ne vengo a capo; ad ogni modo allego i files.

    Grazie di nuovo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.