Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: Escludere dei nodi

  1. #1

    Escludere dei nodi

    Ciao, ho un documento XML molto lungo e complesso, dovrei parserizzarlo tramite alcune funzioni PHP, il fatto è che quello che veramente mi serve è il valore di un attributo di un solo nodo e non vorrei che gli altri venissero visualizzati.. è possibile ciò tramite XSLT?
    Se si, come?



    grazie, sto inisziando adesso a vedere 'ste cose e magari è più ovvio del previsto ma.. sapete com'è..
    MR. PINK
    "Like a Virgin" is all about a girl who digs a guy with a big dick.
    The whole song is a metaphor for big dicks.

  2. #2
    prova con restriction
    W Le Cozze Allattamate

  3. #3
    file xml
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-16"?>
    <items>
    <nodo valore="2">Lo vedo</nodo>
    <node valore="5">Non lo vedo</node>
    </items>



    file XSL
    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <xsl:stylesheet version="1.0" xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform">
    <xslutput method="html" version="4.0" encoding="UTF-16"/>

    <xsl:template match="/">
    <xsl:for-each select="//nodo[@valore = 2]">


    <xsl:value-of select="//nodo"/></p>
    </xsl:for-each>
    </xsl:template>
    </xsl:stylesheet>



    ... fai un select specificando il valore che deve avere l'attributo...

    ... senti com'e' lavorare in PHP con XML? Io lavoro in ASP ed e' facile... ma ho sentito che dalle vs. parti si suda
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  4. #4

    Francamente..

    .. come ho specificato sono agli inizi (per l'XML) non saprei, non ho dei paragoni da farti con le ASP poichè, a parte qualcosina, non conosco il VB perciò per me è dura dire chi suda di più..

    Io inizio a trovarmici bene ma, sai, la mia situazione è molteplicemente dura..

    conosci FileMaker?? beh è una specie di database relazionale non basato su SQL (nemmeno organizzato come un db SQL) che è però in grado di generare al volo dell'XML.

    L'xml lo uso come ponte tra i suoi dati e il PHP, ma a volte crea delle strutture complesse..

    Alla luce di ciò.. per me è comunque dura!



    PS: a chi si occupa del forum:
    usando IE 5 su Mac OS X 10.1.5, quando clicco su questa textarea continuo a visualizzare messaggi d'errore Javascript.. non ne posso più.. devo passare a Windows per forza?

    MR. PINK
    "Like a Virgin" is all about a girl who digs a guy with a big dick.
    The whole song is a metaphor for big dicks.

  5. #5

    Re: Francamente..

    Originariamente inviato da AnFrusch@pepp
    PS: a chi si occupa del forum:
    usando IE 5 su Mac OS X 10.1.5, quando clicco su questa textarea continuo a visualizzare messaggi d'errore Javascript.. non ne posso più.. devo passare a Windows per forza?
    CAMBIA BROWSER!!!

    FileMaker quale versione? L'ultima versione, la 6, permette di esportare/importare i dati in XML, ma essendo FileMaker un dv relazionale, deve creare una struttura per marchiare tutti i nodi... Usa un name space specificifo, per cui pero' esiste adeguata documentazione.

    Nel tuo caso dovresti creare un XSL che in entrata (da PHP a FM) adatti il tuo XML alla DTD di FM. Viceversa se devi esportare da FM a PHP.

    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    CAMBIA BROWSER!!
    infatti sto su Netscape!
    volevo solo segnalare la cosa per amore della portabilità



    FileMaker quale versione? L'ultima versione, la 6, permette di esportare/importare i dati in XML, ma essendo FileMaker un dv relazionale, deve creare una struttura per marchiare tutti i nodi..

    FilMaker 6.. la seconda che hia detto.. da FM a PHP, ma non vedo benefici dall'utitlizzo di XSL.. o meglio, non ho ancora compreso bene il loro uso.. XML da solo dovrebbe bastare visto che salvo tutti i nodi in array.

    UHM.. spiegami bene il concetto di namespace poichè ancora mi sfugge..

    MR. PINK
    "Like a Virgin" is all about a girl who digs a guy with a big dick.
    The whole song is a metaphor for big dicks.

  7. #7
    XSL ti permette di trasformare la tua struttura XML in un'altra struttura XML. Banalmente hai un file cosi':

    <items>
    <nodo valore="2" titolo="Nomine"/>
    <nodo valore="5" titolo="Mutato"/>
    </items>

    con un xsl di questo tipo:

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <xsl:stylesheet version="1.0" xmlns:xsl="http://www.w3.org/1999/XSL/Transform">
    <xslutput method="xml" version="1.0" encoding="UTF-8"/>

    <xsl:template match="/">
    <items>
    <xsl:for-each select="//nodo">
    <nodo>

    <valore>
    <xsl:value-of select="./@valore"/>
    </valore>

    <titolo>
    <xsl:value-of select="./@titolo"/>
    </titolo>

    </nodo>
    </xsl:for-each>
    </xsl:template>
    </xsl:stylesheet>


    ottieni un XML cosi':

    <items>
    <nodo>
    <valore>2</valore>
    <titolo>Nomine</titolo>
    </nodo>
    <nodo>
    <valore>5</valore>
    <titolo>Mutato</titolo>
    </nodo>
    </items>

    Hai trasformato la struttura

    Il name space serve per identificare univocamente gli elementi nel caso ci siano elementi con lo stesso nome, oppure che si riferiscono a DTD diverse.

    Se hai Opera7 prova a salvare una delle mail (mail.xml) e a guardare come gestisce il name space HTML, e' l'esempio piu' facile che mi viene in mente.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559

    Re: Francamente..

    Originariamente inviato da AnFrusch@pepp
    PS: a chi si occupa del forum:
    usando IE 5 su Mac OS X 10.1.5, quando clicco su questa textarea continuo a visualizzare messaggi d'errore Javascript.. non ne posso più.. devo passare a Windows per forza?

    Reputo IE 5 mac il peggior browser in circolazione , è appena stata rilasciata la vr 5.2.3 , continua ad interpretare alcune specifiche CSS2 non correttamente ( ma gli sviluppatori M$ le hanno lette almeno? ) , un supporto XML-CSS2 assurdo per non parlare dei !DOCTYPE .

    Ti consiglio l'ultima beta di Apple Safari , forse il miglior browser in circolazione :metallica
    PyFanatics

  9. #9

    Re: Re: Francamente..

    Originariamente inviato da Pasco
    Reputo IE 5 mac il peggior browser in circolazione
    Non e' cosi'. MS si e' finalmente resa conto che il suo software fa schifo, e funziona solo quando questo puo' sfruttare a basso livello il sistema operativo. MS ha infatti abbandonato il MAC, o almeno IE per MAC, visto che non uscira' mai piu' un'altra versione.

    Questi problemi ci sono anche su WIN... provate a installare IE6 su WIN98... e vedrete quanto diventa "stabile" il sistema.

    D'ora in poi IE sara' solo integrato nel sistema operativo, la prossima release di questo browser sara' disponibile solo con le nuove versioni di WIN.

    Cmq, il miglior browser rimane Opera e non tanto per l'aderenza agli standard, ma perche' mette a suo agio il navigatore.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559

    Re: Re: Re: Francamente..

    Originariamente inviato da Mutato
    Non e' cosi'. MS si e' finalmente resa conto che il suo software fa schifo, e funziona solo quando questo puo' sfruttare a basso livello il sistema operativo. MS ha infatti abbandonato il MAC, o almeno IE per MAC, visto che non uscira' mai piu' un'altra versione.

    Questi problemi ci sono anche su WIN... provate a installare IE6 su WIN98... e vedrete quanto diventa "stabile" il sistema.
    Non mi riferivo alla sua stabilità o velocità del browser ma al mancato supporto agli standard web , ti faccio un esempio , sviluppo ormai da quasi un anno solo siti XHTML strict con una forte integrazione con i CSS2 , prendo sempre come riferimento Camino (Mozilla per Mac) e Safari (KHTML) sono gli unici browser veramente validi , quello che scrivi sei poi sicuro di vederlo, nel momento in cui bisogna testarlo con IE Mac c'è da piangere , si impiega più tempo nel trovare una buona soluzione per quest'ultimo che nel sviluppare l'intero assetto del sito , a volte mi chiedo come sia stato possibile realizzare un browser così bacato?


    Originariamente inviato da Mutato
    D'ora in poi IE sara' solo integrato nel sistema operativo, la prossima release di questo browser sara' disponibile solo con le nuove versioni di WIN.

    Cmq, il miglior browser rimane Opera e non tanto per l'aderenza agli standard, ma perche' mette a suo agio il navigatore.
    su Mac Opera è alla versione 6.02 , anche queste è estremamente bacato
    PyFanatics

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.