Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248

    Indicizzazione attraverso pagine esterne

    So che molte persone utilizzano pagine esterne ai siti per indicizzare gli stessi.

    Tipicamente pagine piazzate sul server del SEO che puntano sul sito del cliente.

    Il mio dubbio è il seguente: visto e considerato che il PR e la link pop. sono elementi fondamentali per ottenere buoni posizionamenti, come possono questi essere ottenuti tramite pagine che non possono avere links in entrata da directory tipo ODP ecc?

    Vengono linkate su siti di proprietà del SEO con alto PR?

    Oppure vengono "incorporate" nella struttura del sito anche se stanno su un'altro dominio?

    O ancora, configurando opportunamente il server possono apparire come appartenenti al sito a tutti gli effetti?

  2. #2


    ... qui si rischia di far scoprire molti altarini.
    Vediamo chi risponde

  3. #3
    Il mio dubbio è il seguente: visto e considerato che il PR e la link pop. sono elementi fondamentali per ottenere buoni posizionamenti, come possono questi essere ottenuti tramite pagine che non possono avere links in entrata da directory tipo ODP ecc?
    Perché non potrebbero avere link in entrata da directory?

    Uno dei tanti modi di procedere è:

    1) Creo un nuovo dominio e costruisco un sito informativo con poca grafica e pagine altamente ottimizzate per le parole chiave. Questo sarà il principale sito di appoggio.

    2) "Ottimizzate per le parole chiave" non vuol dire rimpinzato di keyword. Le pagine sono perfettamente leggibili e posso dunque proporre il sito alle directory.

    3) Faccio puntare un po' di link da pagine con PR decente (da 4 in su) e (con le giuste keyword nel testo del link, che spesso sono più importanti di PR e LP) alle pagine del sito di appoggio.

    4) Creo diversi link tematizzati dal sito di appoggio al sito del cliente.

    5) Aspetto, eventualmente creando nuove pagine su quegli argomenti, ospitandole su altri siti e creando nuovi link verso il sito del cliente e/o il sito di appoggio.

    E' uno dei tanti metodi (non è nemmeno quello più veloce). Più si è disposti a pagare e più l'azienda SEO può creare mini-network di siti a tema con quello del cliente. La possibilità di far ottenere PR a questi domini è banale: un'azienda SEO ha solitamente una buona quantità di siti/domini/server di proprietà.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    Non voglio davvero urtare la sensibilità di nessuno

    Diciamo che è una domanda "accademica"...

    Ragionamenti puramente astratti...

    Filosofia...


  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    Originariamente inviato da Low
    Creo un nuovo dominio e costruisco un sito informativo con poca grafica e pagine altamente ottimizzate per le parole chiave. Questo sarà il principale sito di appoggio.
    ...

    ...Faccio puntare un po' di link da pagine con PR decente (da 4 in su) e (con le giuste keyword nel testo del link, che spesso sono più importanti di PR e LP) alle pagine del sito di appoggio...

    ...Più si è disposti a pagare e più l'azienda SEO può creare mini-network di siti a tema con quello del cliente...
    Creare una serie di minisiti con relativi domini è un approccio "costoso" poi i prezzi normali tipo 100 euro a posizionamento riesci a farceli stare dentro?

  6. #6
    100 euro?

    Non sono molto informato sui prezzi dei SEO, ma che cosa riesci ad ottenere con 100 euro? Tutti i SEO che conosco hanno prezzi superiori a quella cifra.

    Con 100 euro presumo che al massimo puoi trovare qualcuno che crei un po' di doorway (ma come? a mano? con un software automatico?) e le metta su un proprio sito/server già esistente, senza dover creare un nuovo sito.

    Per quanto anche questo approccia sia tecnicamente "posizionamento", si tratta di un approccio differente rispetto al posizionamento basato sulla creazione di pagine di reale contenuto.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    No... dicevo 100 euro per ogni frase chiave con garanzia di almeno 1 posizionamento nella rosa dei motori ecc.

    Hanno tutti prezzi più alti?

  8. #8
    No, se intendevi quello allora effettivamente il prezzo si aggira intorno a quella cifra. A seconda delle società, dei differenti servizi offerti e del numero complessivo di posizioni acquistate, il prezzo può essere un po' più basso o più alto di quella cifra.

    Purtroppo non sono in grado di fare una media dei prezzi tra i diversi SEO.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di beke
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,248
    resta il fatto che per un cliente "piccolo", che diciamo ti acquista 4-5 posizionamenti mettersi a fare minisiti tematici a destra e a manca è una rimessa...

    C'è qualcosa che non quaglia...

    Io penso che molte pagine cosiddette "esterne" per quanto lecite per un motore ed informative per l'utente non siano proponibili a directory.

    Siano cioè più o meno delle pagine che parlano del prodotto o del servizio specifico offerto, quindi "cloni" ottimizzati delle pagine del sito...

    Il che ci riporta alla questione iniziale...
    :quipy:

  10. #10
    mettersi a fare minisiti tematici a destra e a manca è una rimessa...
    Ma infatti le soluzioni di cui parlavo sono dedicate a chi può spendere di più.

    Siano cioè più o meno delle pagine che parlano del prodotto o del servizio specifico offerto, quindi "cloni" ottimizzati delle pagine del sito...
    Beh, se anche fosse, ti giocheresti al massimo la presenza sulle directory. Rimangono pur sempre tutti i link che il SEO può far puntare a quelle pagine e da quelle pagine al sito del cliente.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.