Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Esiste anche un "BadRank" oltre al PageRank?

    Questo articolo molto interessante ipotizza (sono solo speculazioni) l'esistenza di un "BadRank", un indice negativo che Google calcola basandosi sui link di una pagina che puntano a pagine di spam.

    In pratica illustra tecnicamente come sarebbe possibile individuare non solo pagine che spammano, ma anche intere "zone del web" che possiedono un'"aura negativa".

    In inglese:

    http://pr.efactory.de/e-pr0.shtml

    In tedesco:

    http://pr.efactory.de/d-pr0.shtml
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  2. #2
    Io non credo che se uno ha link da siti che sono considerati spammer ti abbassa il rank del tuo sito, semplicemente non ti fornisce pagerank filtrando i backlink.


  3. #3
    Io non credo che se uno ha link da siti che sono considerati spammer ti abbassa il rank
    No, la tecnica si basa sui link verso siti che sono considerati spammer.

    Quindi non sui link ricevuti, ma su quelli offerti.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  4. #4
    Ipotesi affascinante
    la cui implementazione costerebbe tra l'altro poco a Google...


  5. #5
    E' vero, l'implementazione verrebbe molto semplice.

    Basterebbe usare un modello simile a quello usato per il PageRank. Ogni volta che in una pagina vengono individuate caratteristiche di spam (in seguito ad un controllo manuale o automatico), il BadRank di quella pagina aumenterebbe e la formula distributiva farebbe fluire parte di questo BadRank anche alle pagine "vicine", ovvero quelle che offrono un link alla prima.

    E' anche interessante notare come il "damping factor" verrebbe usato:

    Mario ha un sito che linka il sito di Gino.
    Gino ha un sito che linka il sito di Giuseppe.

    Se Giuseppe spamma, le pagine del sito di Gino che offrono link al sito di Giuseppe aumenterebbero di BadRank.

    Ma le pagine del sito di Mario non dovrebbero subire grandi penalizzazioni, perché Mario potrebbe non sapere assolutamente nulla del sito di Giuseppe né del fatto che Gino offre link a Giuseppe.

    Per ottenere questo risultato, è sufficiente usare un "damping factor" basso. In questo modo la distribuzione della "negatività" avverrebbe sopratutto sulle pagine che linkano direttamente il sito di Giuseppe.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  6. #6

  7. #7
    "damping factor"
    what is this???
    E' uno degli elementi della formula del PageRank.

    Influisce su:

    - il valore di PR minimo che una pagina può avere
    - la quantità di PR ottenuto attraverso i link
    - la distribuzione generale del PR

    Da un altro punto di vista, indica anche la probabilità che un utente clicchi su un link della pagina che sta visualizzando oppure "salti" improvvisamente ad una pagina non correlata alla prima.
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

  8. #8
    Quindi è uno dei fattori che determina il pr...

    Grazie Low


  9. #9
    esiste un modo per misurare il badrank di un sito?

  10. #10
    Come dicevo, si tratta solo di speculazioni.

    Si discuteva sul fatto che sarebbe tecnicamente possibile ottenere qualcosa di simile. Ma probabilmente non esiste (ancora).
    E' ARRIVATO! Usi trucchi che i motori potrebbero ritenere spam? Scoprilo con lo Spam Detector v1.1
    Guida approfondita alla visibilità dei siti sui motori: www.motoricerca.info

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.