Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    bootloader di winxp con win98

    ciao a tutti,

    sul primo hd installato winxp, mentre sul secondo c'è win98, installato mentre l'altro hd era staccato.

    purtroppo non riesco a far partire win98 usando il boot manager di winxp.

    di seguito ecco il contenuto del file di boot di winxp

    [boot loader]
    timeout=15
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Win98 "


    se faccio partire win98 mi appare il seguente errore:

    impossibile avviare windows perchè il file seguente è danneggiato o mancante:
    directory principale windows>\system32\hal.dll

    se stacco l'hd di winxp, win98 parte senza problemi.


    eventualmente sarei disposto ad installare lilo, visto che su una partizione è già presente un linux che ora avvio tramite floppy. lilo vedrebbe sia xp sul primo hd che win98 sul secondo? c'è qualche richio?

    grazie a tutti.
    Ironcut

  2. #2
    Guarda in questo link ci son spiegazioni dettagliate
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    Re: bootloader di winxp con win98

    [supersaibal]Originariamente inviato da ironcut


    eventualmente sarei disposto ad installare lilo, visto che su una partizione è già presente un linux che ora avvio tramite floppy. lilo vedrebbe sia xp sul primo hd che win98 sul secondo? c'è qualche richio?

    grazie a tutti. [/supersaibal]
    lilo forever :metallica
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #4
    .



    incomincio a pensare per win98 sia impossibile boottare da un hd sul'ide secondario!!!


    Ironcut

  5. #5
    Non dovrebbe essere impossibile guarda il link che ti ho inviato:

    http://www.pcalmeglio.com/risolvi/risolvi0b2.htm
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  6. #6
    [supersaibal]Originariamente inviato da giandosanna
    Non dovrebbe essere impossibile guarda il link che ti ho inviato:

    http://www.pcalmeglio.com/risolvi/risolvi0b2.htm [/supersaibal]


    nel link si parte dal presupposto che win98 venga installato sul primo canale ide e winxp sull'altro.. avendo io xp già funzionante sul primo, non riesco a far partire 98, anche avendolo inserito nel boot.ini... all'avvio mi appare il menu con i due os, ma se chiedo di far partire win98 mi appare l'errore di cui sopra.





    grazie cmq.
    Ironcut

  7. #7
    Ti può essere utile?

    Advanced RISC Computing (ARC) è il percorso che il SO cerca dentro il Boot.ini per lanciare i files di avvio e caricarsi.

    I nomi ARC nel Boot.ini sono di questo tipo:

    * Multi(W)disk(X)rdisk(Y)partition(Z)\%systemroot%
    * Scsi(W)disk(X)rdisk(Y)partition(Z)\%systemroot%
    * Signature(8b467c12)disk(1)rdisk(0)partition(2)%sys temroot%=?description?

    La sintassi per capirli è questa:

    W Il numero dell'adapter, solitamente 0.
    X Sempre 0.
    Y Il numero per l'HD sull'adapter, Di solito compreso tra 0 e 3, perchè 4 sono i canali IDE (Integrated Device Electronics) disponibili.
    Z Il numero della Partizione. Tutte le partizioni in uso ricevono un numero. Le Primarie sono numerate prima delle Logiche.
    Il primo numero valido per Z è 1; W, X, e Y partono da 0.

    Questa viene chiamata Sintassi Multipla (Multi Syntax) ed istruisce il SO a stabilire che il BIOS legga i files di sistema in quel percorso.
    Ciò significa che NTLDR (NTLoader), il file più importante, debba usare l'interrupt INT (13) ed il BIOS così chiama e carica Ntoskrnl.exe e gli altri file d'avvio.

    Esistono altre due sintassi, una riferita allo standard SCSI ed un'altra alle firme (Signatures) usate nei files d'avvio (praticamente uguale alla SCSI ma entra in gioco quando si verifica una precisa condizione, cioè che non ci sia l'interrupt INT (13) come standard d'avvio) ma per chiarezza mi fermo qui.

    lo ho trovato su un altro forum.

    Esempio:

    [boot loader]
    timeout=5
    default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
    [operating systems]
    multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows XP Professional" /fastdetect
    multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Micro soft Windows Home"

    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da ironcut
    nel link si parte dal presupposto che win98 venga installato sul primo canale ide e winxp sull'altro.. avendo io xp già funzionante sul primo, non riesco a far partire 98, anche avendolo inserito nel boot.ini... all'avvio mi appare il menu con i due os, ma se chiedo di far partire win98 mi appare l'errore di cui sopra.





    grazie cmq. [/supersaibal]
    Mi sembra di capire che nel link che ti ho postato si parte proprio dal presuposto contrario, la testata dell'articolo dice:

    Installare Win98/ME su un sistema Win2000/XP

    Microsoft raccomanda di seguire la strada inversa, ovvero prima installare Win 98 e dopo Win 2000/XP, e in effetti così ci si semplifica la vita. Se però il nostro PC ha già installato Win 2000/XP con molti programmi e impostazioni e non si vuole ricominciare da zero... Con un po' di pazienza e ingegno si riesce ad installare Win 98 anche "dopo" Win 2000 o XP.

    :master:
    Visita www.castelsardo.net
    cittadina del nord sardegna

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.