Da lunedì il mio server di posta è finito nella black list di ordb.org perchè è stato segnalato come open relay.
Ha qualcuno è mai capitato?
Io utilizzo Merak e pensavo che il relay fosse chiuso, fin' ora non ho mai avuto problemi del genere.
Al momento tutti i server di posta che utilizzano ordb per evitare lo spam non accettano le email inviate dal mio sever. Ad esempio tutti i miei utenti non possono comunicare con tutti i @wind.it, @libero.it
Cosa posso fare? Su ordb ho già fatto la segnalazione ed entro 72 verificheranno se il mio server risulta essere ancora un "open relay" ed in caso negativo lo elimineranno dalla lista.
Io però credo che sia ancora aperto... sul server le uniche opzioni che ho a disposizione sono quelle di limitare il relay ai domini del mio server (e l'ho fatto), ma non serve a molte perchè questa brava gente (chi fa spam) si inventa un utente casuale del mio dominio che realmente esiste (es: utenteinventato@miodominio.it) e quindi sfugge al controllo.
Altra opzione è quella di accettare solo una lista di indirizzi ip per il relay, ma non posso farlo perchè molti clienti non hanno un ip fisso e non riuscirebbero ad inviare email.
Ultima spiaggia è quella di attivare un' opzione che consente di utilizzare il servizio smtp solo dopo aver utilizzato il pop3, ovvero prima scarichi la posta è quindi vieni autenticato e poi puoi inviare. Questa soluzione non mi convince tanto anche perchè solo i client di posta nuovi consentono di specificare questa cosa.
Cosa devo fare ?![]()

Rispondi quotando
