Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Location che non va.

  1. #1

    Location che non va.

    Questo script:

    codice:
    /**
    * funzione per ritorno alla lista
    */
    function alertModify() {
    
    	if (skillModificato == "T") {
    		if (window.confirm("Attenzione!\nVuoi salvare le modifiche effettuate?")) {
    			
    			if (checkForm()) {
    				document.myForm.action = "SaveTabSkill.do";
    				disabledElementi();
    			} else {
    				return;
    			}
    		} else {
    			document.location.href = "ListSkill.do";
    		}
    	} else {
    		document.location.href = "ListSkill.do";
    	}
    
    	document.myForm.submit();
    }
    richiamato tramite:

    Quando nel confirm clicco su annulla, non mi fa il ritorno alla lista!!!
    Perchè?:master:
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  2. #2
    Ho modificato lo script così:

    codice:
    function alertModify() {
    	alert(skillModificato);
    	if (skillModificato == "T") {
    		if (window.confirm("Attenzione!\nVuoi salvare le modifiche effettuate?")) {
    			
    			if (checkForm()) {
    				document.myForm.action = "SaveSkill.do";
    				document.myForm.submit();
    			} else {
    				return;
    			}
    		} else {
    			document.location.href = "ListSkill.do";
    		}
    	} else {
    		document.location.href = "ListSkill.do";
    	}
    	document.location.href = "ListSkill.do";					
    }
    Però, cosa strana, dopo che mi propone la confirm e do OK lui esegue il submit ma dopo avermi indirizzato sulla lista, non mi presenta il dato inserito, a video.
    Devo fare F5 per vedermelo.
    Perchè?
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Perche' il browser pensa che si tratti della stessa pagina e la pesca dalla cache

    prova:

    document.location.href = "ListSkill.do" + "?" + Math.random();

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Giusto per capire, cosa fa Math.random();
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  5. #5
    Ho fatto una ricerca di Math.random() ma non mi pare che sia quello che fa al caso mio, comunque proverò...

    Qualcuno però mi sa dare e dire possibili alternative per "rinfrescare" la pagina che vado a richiamare?
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    http://www.devguru.com/technologies/...ipt_index.html
    genera un numero casuale compreso tra 0 e 1 ( 0 <= x < 1 )
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Ed è sufficiente per avere un refresh della pagina che vado a richiamare (senza che mi carichi l'ultima della chache)?.
    Purtroppo non posso provare per problemi di accesso ad oracle, mi piacerebbe però avere delle anticipazioni in merito.

    Un altro aiutno qui --> http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=644160
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La sintassi del reload e`:

    window.location.reload();

    oppure, piu` forte,
    window.location.reload(true);

    Se ti basta il reload, puoi sostitutiro nei casi dove hai window.location.href=...

    Ma forse hai anche un probelma di tempistica (tempi di trasferimento client-->server maggiori che viceversa).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Non posso sostituirlo, perchè io devo tornare ad un'altra pagina, non devo refreshare quella presente.
    Provare paura per un qualcosa che ti possa capitare nel futuro non ti evita quell'evento,ti fa soltanto vivere un presente sbagliato!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Allora il consiglio di br1 e` corretto:
    se tu cambi la location il browser non sa che la pagina e` la stessa, quindi la ricarica.
    il codice dopo il ? non dovrebbe dare fastidio: semplicemente viene ignorato
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.