Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: winsoket

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305

    winsoket

    siccome non potevo usare il commondialog xche mi dice che non ho la licenza ho trovato il modo di fare le stesse operazioni usando le api. ora lo stesso problema ce l'ho col winsoket che non posso usare. Ci sono delle api che mi permettono di fare le stesse operazioni del winsoket? Quali? ad esempio x ricabare un ip o altro... uso vb5

    poi se io voglio crearmi un'applicazione client /server devoper forza essere collegata ad internet x provare il mio programma? come si fa?

    sono principiante
    grazie
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  2. #2
    anche per winsock esistono le funzioni da importare con Declare (vedi www.winsockvb.com) anche se non è comunque corretto usare un componente di cui non si ha la licenza
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    infatti io non lo uso proprio perche mi è impossibile usarlo. Ma penso che usare delle api che fanno lo stesso lavoro non sia illegale. Osbaglio?

    mi leggerò il sito (in inglese...uff) e poi vi farò sapere x eventuali incomprensioni. grazie mille

    buone feste
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  4. #4
    per fare delle prove puoi usare 2 indirizzo IP....

    uno è l'indirizzo di collegamento che ti viene fornito al momento che ti colleghi ad esempio (192.168.1.20) ed, di norma, cambia...

    mentre ad esempio per fare riferimento al server puoi usare l'indirizzo 127.0.0.1 è un indirizzo riservato proprio per questi usi e, senza fartela troppo lunga, serve per identificare un circuito virtuale (e quindi anhe un nodo virtuale) connesso alla tua macchina

    Let's your dream came true!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    ma x provare il winsock devo per forza essere collegata a internet. Non ce un sistema x provare 1 programma tra client /server off-line?
    se si, come? help
    grazie
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

  6. #6
    con winsock puoi anche usare lo stesso pc con 2 programmi diversi basta che ascoltino 2 porte diverse
    Vascello fantasma dei mentecatti nonchè baronetto della scara corona alcolica, piccolo spuccello di pezza dislessico e ubriaco- Colui che ha modificato l'orribile scritta - Gran Evacuatore Mentecatto - Tristo Mietitore Mentecatto chi usa uTonter danneggia anche te

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luisa227
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    2,305
    Originariamente inviato da xegallo
    con winsock puoi anche usare lo stesso pc con 2 programmi diversi basta che ascoltino 2 porte diverse
    ok...quindi immagino che la stessa cosa posso farla utilizzando le API (visto che il winsock non ce lo...)
    uffa...ma perchè non ho la licenza (e neanke del commoncontrol)?

    - Se qualcuno mi passa il controllo non mi funziona?? ( gia..è illegale)

    Mi studierò bene il winsock anke se non ce lo..cosi almeno capirò meglio le api e il funzionamento.
    Grazie
    Le mie richieste qui sul forum sono al 99,9% considerate assurde e senza senso, ma per me un senso lo hanno e gradirei una risposta più seria possibile. Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.