Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: metodo POST e/o GET ?

  1. #1

    metodo POST e/o GET ?

    ragazzi, mi spiegate una cosa ke nn ho mai capito!!
    qual'è la reale differenza tra passare variabili col metodo POST
    o GET?
    Apparte il fatto ke con quest'ultimo si vedono le variabili passate nella barra di navigazione.. embè ci sarà sicuramente una differenza concettuale

    grassie!!!

  2. #2

    dunque

    la differenza sta proprio nel sistema di passaggio

    il metrodo GET mostra le variabili all'utente perchè le aggiunge dopo l'url, del tipo http://www.tuosito.it/tuapagina.htm?...riabile=valore
    nel caso di campi form il nome del campo è il nome della variabile e quello che c'è dentro il valore.

    il metodo POST invece passa le variabili in un modo diverso attraverso il protocollo http.

    ciao

  3. #3
    ah! Ma allora quando usare uno, quando l'altro?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Francis87
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    5,970
    Originariamente inviato da dreawlk
    ah! Ma allora quando usare uno, quando l'altro?
    io uso POST quando passo password, dati riservati e stringhe MOLTO lunghe

    Heaven's closed. Hell sold out.

    Linux 2.6.26-2-amd64
    Debian squeeze

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    311
    inoltre se usi POST e poi fai il refresh il browser ti chiede se reinviare nuovamente le informazioni o no.
    il GET infatti si usa per richieste idempotenti (due richieste con uguali parametri forniscono lo stesso risultato), ad esempio in un motore di ricerca la stringa da cercare si passa attraverso GET, visto che a due richieste uguali corrisponde uguale risultato.
    il discorso cambia se le informazioni vengono usate ad esempio per modificare un database, quindi in questi casi di solito si usa POST

  6. #6
    bah! sarò ottuso...ma nn riesco a capire perkè esistono due modi...



    beh a questo punto userei solo POST...

    Continuo a nn essere convinto, credevo ci fosse una differenza CONCETTUALE!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    311
    che tempismo, abbiamo scritto contemporaneamente

  8. #8
    ....inoltre se usi POST e poi fai il refresh il browser ti chiede se reinviare nuovamente le informazioni o no.
    AH, nn avevo letto...in effetti avevo notato questa cosa del POST sul refresh, ma credevo ke dipendesse dal php (visto ke nel mio caso mandavo variabili al server)

    la tua spiegazione è in effettia abastanza chiara... :gren:

    tnx...

  9. #9
    che tempismo, abbiamo scritto contemporaneamente
    ehehe...considera ke ho la banda okkupata da un megadownload e sono stralento...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.