Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: dreamweaver...HELP!!!!

  1. #1

    dreamweaver...HELP!!!!

    prima di tutto ciao a tutti...
    sono registrato da un po' ma ora mi muovo per la prima volta in questa comunità
    Ho fatto un sito con fronpage (bleah!) poi ho deciso di passare a dreamweaver, visti anche i consigli di molti.
    ho seguito un videocorso (dai non sono bravo come voi non mi prendete in giro...) dove mi diceva come iniziare ecc...
    ho questo problema:
    nel mio pc non avevo installato Personal Web Server (PWS), che permette a dreamweaver (a proposito ho la versione MX) di testare sul mio pc il sito, l'ho installata dal cd di win98 second edition ma lo stesso non riesco a farlo accettare da dreamweaver.
    Per essere + precisi dreamweaver lo riconosce, riconosce la cartella che avevo destinato, al momento dell'installazione di PWS, al sito, ma quando clicco su "prova URL" mi appare questo messaggio:

    Dreamweaver non può utilizzare il prefisso inserito per visualizzare informazioni LiveData. Verificare la configurazione del sito o fare clic su Guida per ulteriori informazioni utili per correggere il problema (Errore HTTP: 404)

    io clicco su ok e mi fa andare avanti ma non so se ciò non mi permetterà nello sviluppo del sito chissà cosa...
    scusate l'ignoranza
    chi mi può aiutare?

    PS: se invece non avessi installato PWS e dicevo di non testare il sito sul mio PC ma sul server di prova remoto (a proposito cos'è esatamente?) cosa cambiava? era meglio? era peggio? non mi avrebe fatto pubblicare niente?

    scusate di nuovo se ho detto una marea di cavolate è + che possibile!!!

    ciaooooo e grazie!

  2. #2
    allora calma che si risolve tutto....

    prova semplicemente a fare F12 ( in dreamweaver per vedere in locale ( ossia senza che ci sia bisogno che ti connetta) l'anteprima della pagina che sti costruendo.

  3. #3
    il pws per un sito in html "classico" non ti serve.

    Se invece vuoi vedere pubblicate online le tue pagine allora fai F8, modifica siti, e segui le indicazioni. Poi ti connetti e carichi normalmente con l'ftp di dreamweaver.

    Ciao

  4. #4
    ma se volessi fare un sito da cui si possono consultare dei database...mi serve il PWS?
    e poi io non dicevo come testarlo in loco, ma nelle opzioni d'impostazione del sito (quando fai definisci nuovo sito...quando devi testare l'URL)

    grazie anora a chiunque risponderà!

    ciaooo

  5. #5
    Ciao Allien...
    andiamo con comodo.
    Se vuoi utilizzare un db devi utilizzare una tecnologia lato server: ASP, PHP, JSP, PERL ecc. Tutti si possono interfacciare con DB.
    Solitamente gli abbinamenti sono:
    -ASP+IIS (webserver)+ SQLserver o access o altri
    -ASP+PWS (un webserver gratuito meno funzionale ma indicato per didattica) + ACCESS o SQLserver o altri
    - JSP+ TOMCAT + svariati db
    PHP+ APACHE +MYSQL :adhone: .

    Per il tuo problema, lancia PWS. Quando è attivo (quindi in grado di processare le pagine dinamiche) metti le tue pagine asp nella directory processata dal webserver. Indica come sito di DW quella directory e prova!

    Richiedi per altre info...


    Eccoti!

  6. #6
    grazie immanuel!
    1 altra cosa però...dreamweaver me li fa usaer automaticamente i database, no? nel senso che mi permette di usarli anke se non so usare asp php...ecc...

    fammi sapere

    ciao e grazie ancora!

    AI

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Dr Mal
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    2,536
    Alla tua domanda, immanuel ha già risposto;
    per quanto riguarda il DB, dvei già avere qualcosa di costruito sotto, tipo access e poi interfacciarlo con DW seguendo le istruzioni ke ti da; in qualsiasi caso, credo ke un po' di linguaggio server side tu debba conoscerlo.....
    [Proteggiamo la Natura e gli Animali: appartengono alle cose più belle che ci sono state donate.]

  8. #8
    ok raga...l'unica cosa che ancora non mi è kiara è cosa posso fare per ovviare a questo errore:
    Dreamweaver non può utilizzare il prefisso inserito per visualizzare informazioni LiveData. Verificare la configurazione del sito o fare clic su Guida per ulteriori informazioni utili per correggere il problema (Errore HTTP: 404)
    che appare quando testo l'URL (localhost ecc...) alla definizione iniziale del sito o se è ininfluente, quindi vado avanti tranquillo.
    Un'altra cosa: voi mi consigliate di installare PWS per usare Dreamweaver?

    ciao e grazie!!!

    AI

  9. #9
    Livedata non funziona perchè è la visualizzazione del sito lato server.

    prova così... va sul sito easyphp.org. Scarica l'omonimo applicativo e lancialo. Ti installa in automatico php+mysql+apache+phpmyadmin.
    Dopo l'installazione lancia easyphp... ti comparirà una e con una lucetta lampeggiante nella system tray.
    Digita nel browser: http://localhost/mysql/. Accedi così a PHPmyadmin, un programma che ti permette di creare db attraverso interfaccia grafica.
    Appena fatto richiedi
    Eccoti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.