Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1

    creare server linux sicuri

    Salvez a todos ^^

    allora...il titolo è esagerato xche la sicurezza al 100% è solo una fantasia ^^

    cmq...al 99% si ci può arrivare no?

    allora...
    Volevo dei consigli sulla sicurezza...a me mi capita ogni tanto che mi chiedono di mettere su dei server, mi danno la macchina e li preparo

    Come distro non uso ne redbug ne caccadrake e ne suse...potrei usare debian o slakware...o ancora gentoo...ma preferisco sorcerer è + figa di gentoo

    allora...
    l'indirizzo x i curiosi è
    http://sorcerer.wox.org

    dopo che la metto up ricompilo TUTTO il sistema base e TUTTI i bacchetti a mano ^^

    un po quello che fa gentoo solo che lo faccio a mano

    x la compilazione uso questa stringa, anche se varia poi da processore a processore

    ad es questa la ho usata sull'ultimo server che ho finito di mettere up ieri...era un bi proc pentium III (uso gcc 2.95)

    CHOST:
    i686-pc-linux-gnu

    CFLAGS\CXXFLAGS:
    -march=i686 -mcpu=i686 -O3 -ffast-math -malign-double -funroll-loops -pipe -fomit-frame-pointer -malign-functions=4 -fforce-addr

    mi ha sempre funzionato tutto xfettamente

    - configuro il login.defs, permetto l'accesso via ssh solo da host conosciuti e non da root, ovviamente uso pam e shadow

    - ogni demone gira sotto specifico utente personale ed ha accesso solo alle cose che gli servono

    - siccome non faccio server (o almeno ancora non mi è capitato) rimuovo i bit SUID e SGID da i vari eseguibili lasciando l'indispensabile x far eseguire il login ssh all'amministratore e far fare il su x diventare root

    - script di backup che giornalmente controlla il sistema x vedere se ci sono file alterati utilizzando il crc32 dei file (ovviamente non di tutto l'hd ma ad es di tutti i file dentro /usr, /bin, /sbin, /var (tranne la sotto cartella web e log) e cosi via le altre (tranne le dir dove variano i file))

    - il firewall è configurato in modo da aggiungere al log il report di dei flood ICMP, degli scan NMAP e un'altro po di roba

    - le password minimo 10 caratteri alfanumerici+speciali

    - il su lo può eseguire solo che è nel gruppo whell

    - in auto si viene disconnessi se non si fa + nulla (dalle ssh)

    - ogni utente ftp ha la root nella sua home

    mmm x quanto riguarda i server uso
    - apache 1.2.28
    - proftpd 1.2.8p
    - mysql 4.0.15a
    - qmail 1.03
    - openssh 3.7.1
    - postgresql 7.3.4
    - tk-ircd 5.5.1-r

    (questo è il software che metto se mi viene chiesto)

    ovviamente tutto il software php di corredo x gestire mysql, postgres

    conoscete software php x gestire apache, utenti di sistema (quindi ftp e mail) e le quote (ovviamente gpl ^^)?

    ed un'ultima domanda...ho cercato, ma non sono riuscito a trovare il supporto x il quote su ext3 ^^

    idee?



    danka ^^

  2. #2
    Argomento interessante ma molto ampio.
    Direi che tutto in assoluto non puoi prevederlo, devi farlo in corsa.
    Devi vedere secondo gli utenti che hai cosa mettere e cosa proteggere.
    E poi è un controllo singolo sui vari servizi e applicativi, proprio proftpd è nel mirino in questi giorni, tu puoi averlo messo in modo perfetto ma devi comunque patcharlo.

    La cosa migliore, in generale è "cambiare".
    Un attacker se si trova le cose al posto dove pensa che siano è facilitato. E' una configurazione difficile e lenta da effettuare, ma rende tutto più facile a te e difficile all'attacker.

    Poi sai... tutto può diventare vulnerabile.

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  3. #3
    Originariamente inviato da Al è qui
    Argomento interessante ma molto ampio.
    Direi che tutto in assoluto non puoi prevederlo, devi farlo in corsa.
    Devi vedere secondo gli utenti che hai cosa mettere e cosa proteggere.
    E poi è un controllo singolo sui vari servizi e applicativi, proprio proftpd è nel mirino in questi giorni, tu puoi averlo messo in modo perfetto ma devi comunque patcharlo.

    La cosa migliore, in generale è "cambiare".
    Un attacker se si trova le cose al posto dove pensa che siano è facilitato. E' una configurazione difficile e lenta da effettuare, ma rende tutto più facile a te e difficile all'attacker.

    Poi sai... tutto può diventare vulnerabile.
    infatti ^^

    cmq...mi sa che passo a pure-ftpd ^^

    sai se qmail si può configurare x girare su mysql? altrimenti me lo scrivo in php il server :P sarà limitato e pesantuccio...ma poi il webmail sarà 1 bomba

  4. #4
    Originariamente inviato da daniele_dll

    sai se qmail si può configurare x girare su mysql?
    Direi proprio di si

    http://www.mysql.com/portal/software/item-224.html

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  5. #5

  6. #6
    si proFTPd non è una buona scelta attualmente
    invece pure-ftpd non mi sembra abbia particolari problemi o vulnerabilità

  7. #7
    Originariamente inviato da eraser
    si proFTPd non è una buona scelta attualmente
    Dici?

    codice:
    char haggis_magic_buffer[]=
    "\x7f\x45\x4c\x46\x01\x01\x01\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00"
    "\x02\x00\x03\x00\x01\x00\x00\x00\x80\x80\x04\x08\x34\x00\x00\x00"
    "\xa0\x01\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x34\x00\x20\x00\x02\x00\x28\x00"
    "\x09\x00\x08\x00\x01\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x80\x04\x08"
    "\x00\x80\x04\x08\x20\x01\x00\x00\x20\x01\x00\x00\x05\x00\x00\x00"
    "\x00\x10\x00\x00\x01\x00\x00\x00\x20\x01\x00\x00\x20\x91\x04\x08"
    "\x20\x91\x04\x08\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x06\x00\x00\x00"
    "\x00\x10\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00"

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  8. #8
    Originariamente inviato da Al è qui
    Dici?

    codice:
    char haggis_magic_buffer[]=
    "\x7f\x45\x4c\x46\x01\x01\x01\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00"
    "\x02\x00\x03\x00\x01\x00\x00\x00\x80\x80\x04\x08\x34\x00\x00\x00"
    "\xa0\x01\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x34\x00\x20\x00\x02\x00\x28\x00"
    "\x09\x00\x08\x00\x01\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x80\x04\x08"
    "\x00\x80\x04\x08\x20\x01\x00\x00\x20\x01\x00\x00\x05\x00\x00\x00"
    "\x00\x10\x00\x00\x01\x00\x00\x00\x20\x01\x00\x00\x20\x91\x04\x08"
    "\x20\x91\x04\x08\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x06\x00\x00\x00"
    "\x00\x10\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00"
    dopo...xcaso ci posso accodare...x caso...il codice da eseguire...sempre x caso?

    aggiudicato ^^

    al prossimo (prob...fra un 4\5 settimane) metto pure-ftpd ^^

    cmq vi posto qui 1 link che mi hanno dato poco fa ^^
    http://www.gentoo.org/doc/en/gentoo-security.xml

    ^^

    adesso sono entrato in crisi ^^ se con la gentoo capisco come settare i parametri specifici di compilazione di ogni pacchetto senza usare la var USE uso solo quella

  9. #9
    Io preferisco slack... ma qui la gentoo sta spopolando... so il perchè ma mi astengo

    Topolin, Topolin, viva Topolin!

  10. #10
    PS:

    danka x i link ^^

    in questo modo mi faccio 1 mega scriptone web in php che mi gestisce apache, pure-ftpd, qmail

    ^^

    adesso devo solo trovare il tempo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.