Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Applicazione che si connette rilevata dal firewall

    Ciao,ho WinXp home edition.
    ogni volta che mi connetto ad internet il firewall (zonealarm) mi rileva che l'exe svchost.exe si connette alla rete e mi chiede se voglio autorizzare ciò.
    Finora ho sempre acconsentito, ma mi sorge un dubbio: non è che sia un trojan o virus. Il file risiede sotto la cartella C:\windows\system32 .

    cosa devo fare?



  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di heroes3
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    2,483
    se non erro c'è un virus che si attacca a questa applicazione
    scarica il tool removal
    da questi link

    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=519989


  3. #3
    ciao sarabarlet bella figo**

    c'e' anche questo post
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=521739

    p.s. ma la ricerca dei vecchi post quando la rendono disponibile?????
    http://www.segnalidivita.com/beppegr...%20dottori.mp3
    "la gioia di vita è il vostro Dio"

  4. #4
    sinceramente ragazzi non ho capito. Il norton aggiornato con le ultime definizioni non mi rileva nessun virus neanche nella cartella dove risiede il file svchost.exe .
    Ma di che razza di file si tratta?

  5. #5

  6. #6
    Da pc professionale di Marzo 2003:
    Svchost.exe
    Nome del programma: Generic Host Process for Win32 Services
    Descrizione: il programma è simile al demone Unix inetd. Esegue una o più librerie Dll il cui codice fornisce servizi alle macchine in rete.
    Azione consigliata: Accordare un permesso permanente.

    Io infatti gli ha dato permesso di accedere, però me lo richiede anche come server e in questo caso glielo nego, poi nn so se faccio bene!

  7. #7
    sara_barlet hai un pvt

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.