Il codice , una funzione, è questa:
Codice PHP:
navcat();
$cat_id=$_GET['cat'];
$cat_name=$_GET['cat_name'];
$sql = 'SELECT `link_id` FROM `links` WHERE `sub_cat`='.$cat_id.''; //controllare prima se ci sono link presenti in questa cat
$r=mysql_query($sql)or die("Query non valida: " . mysql_error());
if (mysql_num_rows($r)>0 /*&& $sub_cat!=0*/)
{
echo "link presenti in questa categoria. Eliminarli o spostarli";return;
}
$sql = 'SELECT `sub_cat`, `cat_id` FROM `cat` WHERE `cat_id`='.$cat_id.''; // si prende il valore di sub cat per cambiarlo con il possibile della sottocategoria di sotto
$r=mysql_query($sql)or die("Query non valida: " . mysql_error());
while ($line = mysql_fetch_array($r, MYSQL_ASSOC))
{
$id=$line['cat_id']; //valore del cat_id dell'elemento da eliminare e
$sub= $line['sub_cat']; //valore del sub_cat
}
$sql = "DELETE FROM cat WHERE cat_id =$cat_id";
$r=mysql_query($sql)or die("Query non valida: " . mysql_error());
$sql = "UPDATE `cat` SET `sub_cat` = $sub WHERE `sub_cat` = $id ;"; // si prende il valore di sub cat per cambiarlo con il possibile della sottocategoria di sotto
$r=mysql_query($sql)or die("Query non valida: " . mysql_error());
?>
<script>
alert('categoria <? $cat_name ?> eliminata')
window.opener.location.reload();
</script>
<?
//message_cat($cat_name,"categoria eliminata con successo");
}
Ovviamente leggi le ultime righe, è li che mi interessa