Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [DB] Campi Double.. dannata virgola

    codice:
    INSERT INTO corso (matrdef,id_tipocorso,id_utenza,id_stato,numore,numoresvolte,numallievi,id_misura,id_gestione,finpubb,[note],sedecorso,datain,datafin) VALUES (' AR20010079 ', 16 , 20, 4, 80 , 80 , 20 , 6 , 6 , 12394.96 , null , 'C.so Italia 24  SAN GIOVANNI VALDARNO 52027 AR 559139049' , #5/14/2001# , #6/27/2001#)
    notate il campo in grassetto.
    anche se cerco di fare un replace della virgola con un punto questo continua a contare la virgola e quindi mi manda in crash l'inserimento nel db.

    qualcuno sa come ovviare al problema?

  2. #2
    risolto

    codice:
     Dim MyString As String = StrReverse(FinaziamentiEuro)
        Dim MyArray() As String = Split(MyString, ",")
        Dim Appoggio2 As String = MyArray(0)
        'MessageBox.Show(Appoggio2)
    
            ' Appoggio2 è la parte dopo il punto
    
            Dim Appoggio3 As String = MyArray(1)
            'MessageBox.Show(Appoggio3)
    
        FinanziamentiEuro = Appoggio3 & "." & Appoggio2

  3. #3
    scusa se ti rispondo ora, ma io ho risolto cosi:

    <asp:comparevalidator id="controlloEuro" runat="server" operator="DataTypeCheck" type="Double" errorMessage="Formato € sbagliato" controlToValidate="txtPrezzo" display="static"></asp:comparevalidator>

    in questo modo ho risolto alla grande prova.

  4. #4
    No dani a me serviva di convertire i automatico i dati.

    Questo applicativo [WindowsForms] legge da excel e inserisce in access in circa 17 tabelle.

  5. #5
    ah ok.

    senti perchè non mi fa un post sul mio forum o qua su come leggere i dati in excel e buttarli in un db visto che forse dovrò fare una cosa simile.

    ehhehe

    grazie

  6. #6
    io ormai mi ci sto specializzando in conversioni automatiche di archivi.

    per ora ho fatto un programma che converte da Xml ad Access On The Fly. e come sai ora sto lavorando in questo Excel to Access on The Fly.

    fammi finire l'applicazione poi scrivo un How To e lo metto sul mio sito ok?

  7. #7
    ok perfetto.


    una cosa che non centra nulla.
    ma io ho un buco enorme su XML. mi dici i vantaggi e qualche esempio pratico perchè mi piacerebbe studiarlo ma non so come utilizzarlo

  8. #8
    io con xml ho avuto una brutta esperienza.

    mi sono trovato a riscrivere una applicazione web per via del database Xml.

    praticamente (dopo 1 anno che un altro del nostro team avesse sviluppato l'applicazione)mi sono ritrovato con un file xml di circa 20mb (tutti gli eventi turistici nella provincia di arezzo).

    Per caricare l'intera pagina ci metteva circa 4 minuti con una 2mbit.
    un modem 56k non ce la faceva nemmeno a leggere..

    Xml ha tantissimi vantaggi ma sincerametne per i lavori che faccio preferisco Sql Server.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.