Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: + script Javascript...

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883

    + script Javascript...

    Ragazzi, quando uno ha più javascript da mettere nell'head, tipo:

    <head>
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    xxx
    </script>
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript">
    yyy
    </script>
    </head>


    come può fare, può unire la cosa senza che si apra sempre l'attributo script?

    Oppure se uno li linka esternamente, è costretto a fare

    <head>
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript" src="xxx.js"></script>
    <script language="JavaScript" type="text/JavaScript" src="yyy.js"></script>
    </head>


    oppure si può unire anche ciò?


  2. #2
    io di solito apro e chiudo un solo script
    in un aiuola di rose anche un cardo fa la sua bella figura

  3. #3
    Realizza un unica pagina JS e metti al suo interno tutte le funzioni che vuoi.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Tra le 2 funzioni nessuna divisione?

    Inoltre se il javascript ha versioni diverse (1.1, 1.2, ecc.)?

  5. #5
    L'importante è chiudere le parentesi graffe giustamente
    codice:
    function prima() {
    .
    .
    .
    }
    
    function seconda() {
    .
    .
    .
    .
    }
    Se vuoi puoi anche mettere un commento tra le due funzioni con
    // commento
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di iguane
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,633
    Originariamente inviato da Laurami
    Tra le 2 funzioni nessuna divisione?

    Inoltre se il javascript ha versioni diverse (1.1, 1.2, ecc.)?

    Non ti preoccupare della versione i browser attuali capiscono tutte le versioni di javascript.

    ...I'm insane in the brain...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Originariamente inviato da Federix
    L'importante è chiudere le parentesi graffe giustamente
    codice:
    function prima() {
    .
    .
    .
    }
    
    function seconda() {
    .
    .
    .
    .
    }
    Se vuoi puoi anche mettere un commento tra le due funzioni con
    // commento
    Io veramente fino ad ora avevo linkato un .js esterno tagliando la parte e salvandola in un file.js esterno e basta, senza nomignoli vari tipo function ecc.

    Com'è allora la sintassi precisa?

  8. #8
    Tu nel JS cosa metti???? Spero che tu metta funzioni, quindi utilizzerai delle parentesi graffe per aprire e chiudere le funzioni. Il codice è quello che ti ho dato io:
    codice:
    function prima() {
    .
    .
    .
    }
    
    function seconda() {
    .
    .
    .
    .
    }
    Dopodiché salvi il file come JS (tipo script.js), senza mettere nessuna specifica di language e type dello script.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Laurami
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    883
    Ok, scusa, ero un attimo "in palla" :bubu:
    Grazie cmq a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.