Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    IIS windows 2000 server e/o professional protezione directory

    per quanti si sono sempre impasticciati e con i metodi di autenticazione di iis inerente alla pubblicazione del sito ai visitatori da internet...


    andate nella gestione di "Internet Information Services"
    visualizzate le proprietà del vostro dominio
    andate in "protezione directory", quindi in "metodi di autenticazione".

    quivi selezionate "accesso anonimo" e la voce "autenticazione integrata di windows", dopodichè cliccate sul bottone "Modifica" e inserite il nome utente e la password di uno degli account di amministrazione.

    confermate tutto ed uscite.

    il vostro sito web d'orà in poi dovrebbe ( se l'errore è solo questo ) essere visibile a tutti.
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    secondo me non e' giusta come procedura

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    a parere mio bisogna selezionare

    O autenticazione windows

    O accesso anonimo

    a seconda di che sito si vuole fare..se con autenticazione o per tutti!

    nel caso di accesso anonimo.. lasciare l'utente IUSR_nomePC
    e dare i permessi su disco solo di lettura a questo utente
    (nella cartelle con il db anche in scrittura)

  4. #4
    Originariamente inviato da seclimar
    a parere mio bisogna selezionare

    O autenticazione windows

    O accesso anonimo

    a seconda di che sito si vuole fare..se con autenticazione o per tutti!

    nel caso di accesso anonimo.. lasciare l'utente IUSR_nomePC
    e dare i permessi su disco solo di lettura a questo utente
    (nella cartelle con il db anche in scrittura)
    ho reinstallato windows tra ieri notte e stamattina.

    come sempre sono incappato nel problema e utilizzando l'account IWAM_
    con la voce "Abilita controllo delle password" le pagine sono visibili perfettamente senza alcun form di autenticazione.



    c'è una guida in inglese sul sito msdn della microsoft
    http://msdn.microsoft.com/library/de...rver102599.asp
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Gioba66
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,189
    concordo con seclimar
    la procedura indicata è inutile se non dannosa.
    L'account IWAM serve solo se si devono instanziare delle componenti; per un sito internet normale la configurazione consigliata è quella con accesso anonimo; agire poi casomai con i permessi di IIS sulle varie cartelle
    Tutti vogliono parlare, nessuno sa ascoltare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.