Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736

    KazaA e tranquillità - binomio compatibile?

    Amici,a vostro avviso, installare KazaA verisione free e stare tranquilli è possibile?
    Si potrebbe lanciare un sondaggio... su chi usa questo software e non ha problemi, magari perchè ha adottato ottime contromisure quali firewall e antivirus.
    Oppure sarebbe utile sapere chi ha avuto problemi di sicurezza.
    Naturalmente ho fatto una ricerca a proposito ma non ho trovato nulla del genere.
    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Dimenticavo... il discorso si può estendere a tutti i software del tipo P2P.
    Infine, le problematiche riscontrate potrebbero non solo essere di carattere sicurezza, ma anche malfunzionamenti,anomalie ecc... al browser. :master:
    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Ciao... Per kazaa versione free intendi libero da spyware (cioè la versione "illegale" kazaa lite k++) o la versione distribuita normalmente (kazaa normale?)
    Ennio

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    cosa c'entra il firewall visto che devi aprire la porta per fare uscire la connessione?
    cmq non c'è pericolo

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Originariamente inviato da Rebirth_85
    Ciao... Per kazaa versione free intendi libero da spyware (cioè la versione "illegale" kazaa lite k++) o la versione distribuita normalmente (kazaa normale?)
    Intendo la versione freeware e non quella a pagamento da 29 usd, che trovi sul sito ufficiale.
    In detta versione è scritto che se l'installi, accetti di essere "osservato",penso per proporti delle pubblicità molto mirate e addirittura si parla di modifiche al tuo sistema operativo.
    Non vi pare eccessivo come rischio ...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di roidin
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    220
    Originariamente inviato da jop
    Intendo la versione freeware e non quella a pagamento da 29 usd, che trovi sul sito ufficiale.
    In detta versione è scritto che se l'installi, accetti di essere "osservato",penso per proporti delle pubblicità molto mirate e addirittura si parla di modifiche al tuo sistema operativo.
    Non vi pare eccessivo come rischio ...
    appunti per non affrontare questo rischio c'è la versione lite di kazza, libera da spyware
    scaricati quella e non la versione ufficiale
    Studiate il mondo, coltivate le lingue, pensate un poco meglio agli uomini che non alle cose che sono sopra di noi, lasciate gli arzigogoli metafisici ai frati.

    "Siamo sempre caricati, facciamo festa, andiamo al night e ci piacciono le mamme; ti pare che abbiamo la testa sulle spalle?"

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Grazie a tutti voi, ho scoperto l'esistenza della versione "parallela" di KazaA, quella lite.
    Ma chi può garantire che questo programmatore Russo non abbia inserito "segretamente" altri spyware o codici "maligni" nella sua versione lite di KazaA, :master:
    Andiamo in fiducia??

  8. #8
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Nessuno puo' garantire nulla... a meno che il software sia open source.

    Comunque stare attenti è giusto ma non ha neanche senso essere troppo paranoici. Se ci fossere gravi irregolarità in questi software qualcuno se ne sarebbe già accorto (opinione personale)
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jop
    Registrato dal
    Jan 2000
    Messaggi
    736
    Giusta osservazione Habanero, infatti con questo thread sto cercando di sollecitare altri formisti a raccontarci le loro esperienze su questi P2P, ed è proprio in questo modo che potrebbero apparire le irregolarità di cui parli.
    Se nulla emerge, possiamo installare o considerare quelli già installati, software P2P non pericolosi per la sicurezza delle nostre macchine e nulla meglio di un forum può aiutarci un questo senso.Vero? :tongue:

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    166
    Ciao a tutti.
    Vedo che questa discussione interessa a molti...
    Beh, devo dire che ho avuto brutte sorprese con la versione normale di kazaa: se non erro c'è un banner in basso che cambia... indovinate in base a cosa??? Esatto, prprio in base alle parole chiave che scrivevo più frequentemente: dopo circa 15 giorni di uso normale ecco spuntare il banner con la pubblicità relativa alla ricerca da me fatta...
    E poi vi garantisco che quelli spyware lavorano a più non posso... e se si prova a eliminarli con Adware? Ecco che kazaa si rifiuta di partire.
    Fortune che c'è la versione parallela... :metallica :metallica :metallica
    Insomma, software e reti P2P ??? Sì ma solo senza spyware.
    Ennio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.