Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    Windows Installer

    Ho creato per mia comodità una piccola applicazione windows in vb.net.
    Vorrei poterla mettere all'occorrenza su ogni computer senza dovermi preoccupare dei componenti installati.
    Successivamente ho creato il pacchetto di installazione e ad operazione conclusa vengo avvisato da un messaggio che dice:

    Il programma di installazione non contiene .NET Framework, che deve essere installato nel computer di destinazione eseguendo dotnetfx.exe prima dell'installazione di Visual Studio. Il file dotnetfx.exe si trova nel supporto Visual Studio .NET Windows Components Update. Dotnetfx.exe può essere ridistribuito con un programma di installazione personalizzato.

    Io ho aggiunto il file dotnetfx.exe e ho impostato la proprietà Condition a "Not Installed".
    Però non credo di aver fatto una cosa giusta e tutte le macchine che ho sottomano hanno installato il framework e, non voglio toglierlo.
    C'è qualcuno un po più pratico di me che sa darmi qualche informazione aggiuntiva.
    La documentazione di vs.net non è molto chiara(Almeno per me).
    Grazie
    Legnetto

  2. #2
    Se non erro la procedura per creare i pacchetti di installazione fornita con VS.NET non permette di redistribuire il Framework. Cosa che invece puoi fare con altri pacchetti di terzi tipo install shield... che fregatura
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Legnetto che mi combini? hai postato nel forum sbagliato. Ti sposto in VB-VB.NET


    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    X Zampa
    Hai perfettamente ragione.
    In effetti ripensandoci volevo segnalarti il messaggio, ma poi ho lasciato perdere.

    X sndk4ASP

    Il programma di installazione non contiene .NET Framework, che deve essere installato nel computer di destinazione eseguendo dotnetfx.exe prima dell'installazione di Visual Studio. Il file dotnetfx.exe si trova nel supporto Visual Studio .NET Windows Components Update. Dotnetfx.exe può essere ridistribuito con un programma di installazione personalizzato.
    Quindi con programma di installazione personalizzato si intende:
    "Ridistribuitelo, però vi arrangiate con i vostri mezzi!!!"???.
    Ciao
    Legnetto

  5. #5
    Originariamente inviato da Legnetto
    ....
    Quindi con programma di installazione personalizzato si intende:
    "Ridistribuitelo, però vi arrangiate con i vostri mezzi!!!"???.
    Ciao
    Legnetto
    Appunto. Il programma di installazione o te lo fai tu o ti prendi InstallShield e affini. Come sopra ripeto: bella fregatura!
    "La vendetta è un piatto che va gustato freddo"
    Antico proverbio Klingon.
    Lo chiamavano il 'Computer Umano'. Sapeva contare fino a 20 e nudo fino a 21!

  6. #6
    Fondamentalmente non servirebbe nemmeno un programma di installazione, visto che con .NET non è prevista la registrazione dei componenti nel registry. La presenza di Windows Installer 2.0 in Visual Studio è duvuta ad almeno due motivi, a mio avviso:
    [list=1][*]una procedura di installazione automatizza e semplifica la copia dei file e la creazione di collegamenti (menu di avvio e desktop)[*]in caso di progetti "misti", cioè che fanno uso di oggetti COM, la registrazione di essi nel registry è ancora fondamentale[/list=1]
    Inserire il Framework .NET nella procedura di installazione secondo me è poco utile; è come se per visualizzare un piccolo applet java dovessi scaricare ed installare ogni volta anche tutta la JVM (Java Virtual Machine, qualcosa di simile al framework). Del resto è proprio questa una delle più importanti migliorie di .NET rispetto al modello di distribuzione precedente: se con un pacchetto di installazione di VB6 devo includere anche tutte o quasi le librerie di sistema che ho utilizzato nel progetto (qualcuna di queste potrebbe mancare o esistere in versione non corretta), con .NET tutto questo non è richiesto e la dimensione finale del pacchetto di installazione è paragonabile a quella dell'eseguibile stesso (compressione).
    Potresti fare una procedura di setup che verifica per prima cosa la presenza del framework, se assente lo installa, riavvia, poi procede con l'installazione del tuo software. Dovresti verificare la presenza di particolari chiavi nel registry e file nelle cartelle di sistema, ma chi te lo fa fare? Nota che:
    [list=a][*]tutti i prossimi sistemi operativi Microsoft includeranno di default il framework;[*]molti ce l'hanno già installato grazie a Windows Update;[*]qualcuno ce l'ha già installato perchè ha già un programma scritto per .NET[/list=a]
    Spero di essere stato abbastanza convincente!
    Ciao
    Chi non cerca trova.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Potresti fare una procedura di setup che verifica per prima cosa la presenza del framework, se assente lo installa, riavvia, poi procede con l'installazione del tuo software.
    Io volevo fare questo ma sinceramente non ci sono riuscito.
    L'applicazione che ho creato è una utility che userò solamente io.
    Nel setup sono riuscito ad includere dotnetfx.exe, e nel remoto caso che sulla macchina che userò non ci sia, lo installerò a "manina"

    Grazie lo stesso per i chiarimenti
    Ciao
    Legnetto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.