Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    differenti formattazioni

    ora, forse (probabilmente) dirò qualche cavolata, ma ho letto in giro che si possono fare 2 diverse formattazioni Fat32 e l'altra che nn ricordo...
    ... ma nn ho ancora capito che differenze ci sono, cosa comporta fare una invece dell'altra.

    potreste delfucidarmi?

    grazie!

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,357
    fai una ricerca sul forum.. se n'è parlato..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    i due file system sono: fat32 e ntfs
    per le differenze leggi qui http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html

  4. #4
    grazie.
    ora guardo il link.
    fino a pochi giorni fa nn si poteva ancora usare "ricerca", hanno sistemato i problemi sul server?

  5. #5
    quindi avendo un disco da 120gb devo per forza usare NTFS giusto?

    altra domandina: devo installare win2k su questo hd nuovo, devo anche formattarlo, ma sul pc ora ho win98se, come faccio?
    Prendo l'hd, lo collego e la formattazione la faccio inserendo il cd di win2k?

    scusate se sono domanda stupide, ma nn ho mai provato a fare una cosa così...

  6. #6
    Originariamente inviato da ilverogatsu
    quindi avendo un disco da 120gb devo per forza usare NTFS giusto?
    Puoi anche dividere l'hard disk in tanti dischi da 30 Gb e tenere Fat32... non ne vedo una grande convenienza, ma si può fare...

    altra domandina: devo installare win2k su questo hd nuovo, devo anche formattarlo, ma sul pc ora ho win98se, come faccio?
    Prendo l'hd, lo collego e la formattazione la faccio inserendo il cd di win2k?
    Quando installi Win2k fa tutto lui, ti chiede se vuoi formattare in ntfs, in fat, se vuoi togliere partizioni pre-esistenti, ecc. ecc.


  7. #7
    Grazie

    ultima domandina, non mi è chiaro se esistono occasioni in cui fat32 con win2k possa essere utile...

  8. #8
    FAT32 ha le stesse identiche caratteristi di NTFS, la seconda formattazione serve sui sistemi nt (NT4, W2K, XP) i quali hanno la possibiltà di far utilizzare la macchina con diversi user, nella formattazione NTFS, è una fat 64, dove negli ultimi 32 byte ci sono le chiavi di protezione e gli accessi che da l'amministratore del sistema, per un utente normale, le due formattazioni sono identiche, anche se i tre sistemi operativi nominati sono nativi NTFS, percui io trasformerei le partizioni in NTFS
    _____________
    TOPSYGRAPH
    Studio grafico e stampa digitale
    http://www.topsy.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    x la formattazione del sistema operativo guarda il link nella mia firma :gren:
    fat32 e ntfs non sono propio uguali, non dimentuichiamoci che ntfs è anche un file sistem journaling (come ext3 o riserFs), otre ad ese più sicuro e stabile

  10. #10
    Cmq nel link di WinTrikx c'è un errore.

    Ho un hd da 80 giga bi-partizionato (una da 550 mega e un'altra da 75 giga ) e tutto funge ok.

    Si si, l'ho riempito tutto, ci ho messo 1 giornata, ma non ha dato problemi di sorta.

    La fat 32 funziona fino a 4 tera mi pare, e windows supporta senza problema alcuno.

    I 32 giga sono un limite "PRATICO" picché i clouster a 32 giga diventano di colpo giganti (32kb mi pare) mentre con ntfs simangono di 4 k. Ecco perché si preferisce NTFS (anche molto più stabile di fat), perché si spreca meno spazio.

    Speriamo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.