Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Generazione eventi

  1. #1

    Generazione eventi

    Salve a tutti!
    E' possibile generare eventi arbitrariamente con JavaScript?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    in generale no,
    spiega quello che ti servirebbe

  3. #3
    io vorrei generare un evento senza che sia avvenuto realmente

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Chiama la funzione corrispondente ...
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Che intendi per funzione corrispondente?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    es. banale
    codice:
    <script type="text/javascript">
    function pippo(){
    alert('pippo');
    }
    </script>
    link
    <script type="text/javascript">
    pippo();
    </script>
    questo richiama pippo() senza che ci sia il passaggio del mouse sul link

  7. #7
    nn sono tanto stupido da nn riuscire a fare una cosa simile, poi con quello che ho chiesto nn ci azzecca proprio niente.
    Volevo sapere se è possibile lanciare un evento arbitrariamente. Per esempio se io clicco su un pulsante si verifica l'evento click, ma io lo voglio generare senza che l'utente clicchi.
    Siete capaci di darmi una risposta?

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Scusaci se non avevamo capito... riconosci pero' che le informazioni fornite precedentemente non consentivano di capire l'effetto che cercavi.

    Non tutti gli eventi sono simulabili... per esempio l'evento onsubmit() nel form non si puo'

    In generale occorre identificare l'oggetto ed agire di conseguenza... per esempio il click:

    e = document.getElementById("mioPulsante");
    e.click();

    per onblur occorre prima dare il focus:
    e.focus();
    e.blur();

    ma non riuscirai mai a richiamare unmouseover, onkeyup, onload e simili...

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    al massimo saresti ignorante...
    cmq ti ho chiesto (sin dal primo messaggio) di non parlare in termini generali xchè si può simulare solo il click

    codice:
    <form>
    <input type="button" name="pulsante" value="pulsante" onclick="alert('cliccato')">
    <input type="button" value="mouseover" onmouseover="this.form.pulsante.click()" />
    click
    </form>
    la tua risposta l' hai avuta

    ...vedo adesso anche + d' una

  10. #10
    Ignorante nn sono, al massimo lo è chi nn riesce a capire qeullo che si scrive, e poi io nn ho parlato in modo specifico perchè nn è solo un evento che avrei dovuto geneare e se mi ero messo a spiegare nn finivo più e quindi nn conveniva.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.