Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 32

Discussione: fondamenti di grafica

  1. #1
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514

    fondamenti di grafica

    Ciao a tutti. Scusate il titolo poco originale ma avrei avuto due problemi e non uno

    Ho fatto un sito e tutti quelli che lo visitano(amici ed esperti) mi danno lo stesso responso.Carino,idea e struttura buona ma la grafica è da migliorare.

    A questo punto mi chiedo esiste una guida, un iter per la grafica sul web(escludendo i corsi di webdesigner che mi convincono poco).

    Io l'unica cosa di cui sono certo è che i colori non fanno a pugni tra loro.


    Grazie e ciao
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  2. #2
    Secondo me, la grafica, o meglio, la creatività non si può imparare ad un corso o su un libro ma è una cosa che uno o è portato o no, al limite si può sviluppare guardandosi attorno, guardando i migliori siti (parlando di siti web), facendo tanti esperimenti e prove;
    Difatti quasi sempre la prima idea per un sito è sempre molto da rivedere, e io ad esempio per fare un sito ci metto un mese perchè ogni giorno mi viene in mente qualcosa da aggiungere o togliere.

    Quello che invece si può e si deve imparare da libri o corsi è la tecnica, che sia Flash o html o anche grafica 2D.
    Non è essenziale, la tecnica, perchè conosco gente che usando poco e niente fa cosa spettacolari, ma alle volte sapere cosa puoi fare con quel software ti aiuta a pensare in modo coerente con i tuoi mezzi.

    Finisco qui, mi sono dilungato gia troppo, anche se ci sarebbe da dire molto altro.

  3. #3
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh ma tu che software consigli?

    io volevo realizzar qualcosa con fireworks(considerando che ho solo 30 g) ma sinceramente il listato del file htm non mi piace
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  4. #4
    Per il web ti consilgio vivamente Flash, per la creatività che ti permette di usare, però per fare cose belle, come ogni software, devi conoscerlo bene.

    Puoi fare un bel sito anche partendo da fireworks o da photoshop, forse non è la maniera più logica, ma come ho detto prima conosco gente che conoscendo poco e niente di software fa cosa spettacolari.

    Se hai creatività non importa con che mezzo la comunichi.

    Non so che dirti, per vedere cose molto belle, fatte ad esempio in Flash, guarda la sezione "link" nella sezione "Studio" del mio sito. www.harpox.com

  5. #5
    su un punto non sono totalmente d'accordo con harpox, Flash a parer mio è uno strumento accessorio, che può dare molto a un sito unicamente se conosciuto e usato benissimo..non lo ritengo un programma adatto per iniziare a far siti.
    E' di gran lunga la cosa migliore impararsi un software come photoshop e fireworks visto che sono questi i 2 maggiori programmi usati per disegnare siti. ci vuole pazienza e voglia di imparare, come in ogni cosa, tutorial in rete ce ne sono tantissimi sia per iniziare che perfezionarsi, meglio partire con questi prima di investire su guide cartacee.
    Magari puoi guardarti qualche bel sito e cercare di capire come è stato realizzato e trarne ispirazione..non è facile se sei a digiuno di grafica ma puoi iniziare con siti anche semplici.
    dei bei template scaricabili li ho visti su un sito segnalato qualche tempo fa su questo forum: http://www.templatemonster.com
    per quanto riguarda il codice html generato da fireworks, non è il massimo della leggerezza ma una volta ritagliato il layout puoi sempre riscrivere da te il listato.
    per i tutorial sui programmi di cui ti parlavo sopra, fa una ricerca sul forum, ci sono diversi post e molti siti segnalati.
    precipito

  6. #6
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    beh io però penso una cosa.....flash non è tutto.il sito presentato da harpax è bellissimo ma usa flash e a non tutti piace o hanno il plug-in......non sono alle prime armi con i siti quella che ho fatto è la terza versione....il problema è che tutti nè hanno criticato la grafica...esattamente che devo cercare "tutorial grafici"?
    ciao e grazie per le risp
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  7. #7
    C'è da dire che (come tutte le cose) Flash è favoloso, se lo si usa con giudizio e senza abusarne. Un semplice header o qualche animazione in flash rendono il sito molto + accattivante di una gif animata o qualcosa fatto in dhtml.
    Dipende poi tutto dal contesto, in questi giorni è molto attuale il dibattito sulla cosiddetta usabilità dei siti web, che tra le altre cose di fatto proibisce l'uso di flash in siti della PA.
    Se ti rivolgi prettamente al commerciale però non puoi ignorarlo, non ti conviene (mio personalissimo giudizio).
    Il plugin nn è di per se un problema, basta renderlo scaricabile in automatico (qualche decina di kb..).
    Ci sono ottimi libri che ti possono avvicinare all'argomento, con nozioni sui colori e ai vari accostamenti. Studia tutto quello che ti capita sottomano (depliant, biglietti da visita, pagine pubblicitarie etc.), la cosiddetta "letteratura invisibile".
    Naviga per il web, cerca ispirazione dai grandi.
    A mio parere aiuta moltissimo nello sviluppare un senso artistico.
    Dopodichè metterei le mani su Photoshop, lo studierei ed inizierei a creare qualcosa di mio.
    I tutorial nn risolvono il problema se si hanno difficoltà "alla fonte"...capisci?

    Buona ispirazione...e buon lavoro!!

  8. #8
    Preciso:
    Non ho detto che Flash è tutto, per il web, o sia il migliore per iniziare.
    Quello che sostengo è che, parlando di creatività, mi sembra che flash ti renda più libero, rispetto al html.

    Comunque, con questo non pregiudico il fatto che si possano fare siti magnifici in html o cose orribili con flash.

    Però come si è detto per poter sviluppare bene un idea con un software bisogna conoscerlo molto bene e per cominciare è giusto, prima di tutto, saper usare quasi alla perfezione photoshop o fireworks dato che la maggior parte dei lavori grafici in generale o partono da li o comunque da li passano.

    Ultima cosa, per "ciro78" non credo che troverai facilmente tutorial grafici. Anche perchè, ad esempio, non ci sono insegnanti che ti insegnano l'arte, al limite ti insegnano a saper usare gli strumenti o cercano di tirartela fuori, l'arte.
    Ho scelto un esempio non troppo adatto, anche perchè a parlare della differenza tra arte e creatività non basterebbero 100 thread.

  9. #9
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    ora non per farmi pubblicità
    ma mi dite cosa graficamente non va del mio sito?
    ovviamente vorrei un giudizio concreto non un è carino....insomma ditemi perchè agli altri non piace la grafica del mio sito
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  10. #10
    ciro78 sinceramente, la grafica è quasi assente, l'intro in flash è carina nell'idea ma per me vale quello che ho detto nel primo post. Manca l'header, lo sfondo con la texture ripetuta fa troppo amatoriale, non vedo l'utilità dell'apertura dei contenuti nell'iframe anzi appesantisce la struttura. come font evita il times new roman.
    troppo cattivo?
    per i tutorial da un'occhiata qua http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=217910
    precipito

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.