Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Principiante in XML!

  1. #1

    Principiante in XML!

    Scusate la domanda ragazzi ma non ho capito una cosa....

    Sto studiando su un libro dato all'uni e mi viene presentato questo codice:

    <?xml version = "1.0"?>

    <?xml:stylesheet type="text/xsl" href = "usage.xsl"?>

    <book isbn = "999-99999-9-x">
    <title>Deitel&apos;s XML Primer</title>

    <author>
    <firstName>Paul</firstName>
    <lastName>Deitel</lastName>
    </author>

    <chapters>
    <preface num = "1" pages = "2">Welcome></preface>
    <chapter num = "1" pages = "4">Easy XML</chapter>
    <chapter num = "2" pages = "2">XML Elements?</chapter>
    <appendix num = "1" pages = "9">Entities</appendix>
    </chapters>


    <media type = "CD"/>

    </book>

    ma IE mi ritorna un'errore!Quello che vorrei capire questi file *.xsl dove li trovo?
    e poi ogni file *.xsl ha i suoi elementi come chapter,preface,asspendix ecc...?

    Scusate ma ho questi dubbi iniziali che non riesco a togliermi :master:

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    i file xsl sono un pò come i CSS per i file html. In altre parole sono file che hanno delle regole per formattare il file XML.

    Se il browser ti dà un errore o crei il file xsl oppure elimini la seconda riga del tuo listato perdendo però la formattazione.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  3. #3
    le DTD invece sono quei file dove hanno le descrizioni i miei elementi root e child giusto?

    Se metto in un *.xml una root <medicina> e un child <cardiologia> il brownser non me li accetterà finchè non li descriverò nel file DTD detto giusto? :master:

  4. #4
    Originariamente inviato da BaHaMuT_ZeR0
    Se metto in un *.xml una root <medicina> e un child <cardiologia> il brownser non me li accetterà finchè non li descriverò nel file DTD detto giusto? :master:
    effettivamente è così: nella DTD devi spiegare la gerarchia che comporrà il tuo file XML

    ciao

  5. #5
    rieccomi a voi con un altra domanda

    all'uni il prof ci ha dato una pagina HTML che dovrebbe essere un XML VALIDATOR!

    Il mio dubbio è:

    questa pagina valida solamente i file XML e vede se sono scritti bene o valida anche i file DTD?

    Xchè ci ha assegnato un'esercitazione dove dobbiamo scrivere una DTD e volevo vedere se me la validava ma mi dà quest'errore:

    Impossibile specificare una dichiarazione DTD all'esterno della DTD.
    File: file:///D:/Università/TSW/Esercizi/prodotti.dtd
    Line: 1, Position: 11, ErrorCode: 0xC00CE580

    Ma non so se lo fa xchè ho sbagliato la DTD o perchè non è adatto x validare DTD!

    Un ultima cosa:vi faccio un copia/incolla della traccia con il mio svolgimento xchè ho un dubbio sugli attributi ID e IDREF!

    Esercizio 6.4
    Creare una DTD (prodotti.dtd) per un dettagliante con le seguenti specifiche. Un documento XML che è conforme alla DTD deve contenere una lista di prodotti e produttori. Ogni prodotto deve
    essere rappresentato da un elemento prodotto ed ogni produttore deve essere rappresentato da un
    elemento produttore. Ogni produttore ha un ID unico. Rappresentate le informazioni sui produttori
    (nome, indirizzo e così via) come elementi child dell’elemento produttore. Ogni prodotto ha degli
    attriubuti, come il codice del prodotto (che è sempre unico) il prezzo unitario e così via. Ogni
    prodotto è classificato in una delle seguenti categorie: elettrodomestici, mobili, casalinghi e
    alimentari. Ogni prodotto deve essere correlato al produttore descritto nel documento e deve essere
    rappresentato come un elemento. Il prodotto può contenere il nome del modello ed una descrizione
    come elemento.
    (Suggerimento: utilizzare l’attributo di tipo IDREF per mettere in relazione i prodotti al produttore).

    Questo invece è il mio svolgimento:

    <!ELEMENT produzione (produttore, prodotto)>

    <!ELEMENT produttore ( nome , indirizzo , città , telefono )>

    <!ELEMENT nome ( #PCDATA )>
    <!ELEMENT indirizzo ( #PCDATA )>
    <!ELEMENT città ( #PCDATA )>
    <!ELEMENT telefono ( #PCDATA )>

    <!ATTLIST produttore ID #REQUIRED>

    <!ELEMENT prodotto ( modello?, descrizione? )

    <!ELEMENT modello ( #PCDATA )
    <!ELEMENT descrizione ( #PCDATA )

    <!ATTLIST prodotto codice ID #REQUIRED>
    <!ATTLIST prodotto prezzo NMTOKEN #REQUIRED>
    <!ATTLIST prodotto categoria ( elettrodomestici | mobili | casalinghi | alimentari ) #REQUIRED>
    <!ATTLIST prodotto prodottoBy IDREF #IMPLIED>

    Il mio dubbio è:l'IDREF dell'ultima riga sicuro che non faccia conflitti con l'ID del codice prodotto e dell'ID del produttore?

    Purtroppo la traccia mi dice di assegnare un ID a quei 2 attributi e quindi non so come uscirne

    Scusate la lunghezza del post ma non riesco a risolvere la questione :master:

    Tnk 1000 x chi vorrà almeno leggere tutto il post

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.