Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    13

    nessuno riesce a rispondere ???

    come posso debuggare il codice di una dll sviluppata in vb6 che viene utilizzata da delle pagine aspx ?

    non posso andare avanti mettendo dei paletti dentro il codice per sapere dove mi crea l'errore e perchè !!!

    il mio sistema operativo è windows 2000 professional
    grazie mille

  2. #2
    Se la dll è compilata, non credo sia semplice farne il debug. Mi sembrava di aver letto che ci sono dei decompilatori (sto parlando per vb6), ma di più non so

  3. #3
    perchè aprire un nuovo topic (uguale ad un altro) per chiedere la stessa cosa? e sopratutto perchè mettere descrizioni di topic privi di senso?

    al momento l'unica risposta appropriata è :


    FAR PERDERE TEMPO ALLA GENTE

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    13
    per abmcr :

    la dll non è compilata ... è una dll che ho costruito io e che viene registrata sul server.
    con asp in windows98 e personal webserver riuscivo tranquillamente a fare il debug dentro il progetto ma da quando sono passato a windows2000 con iis niente da fare.

    spero di essere stato chiaro :-)

    per Jc_ :

    se la gente è maleducata e ignorante come te spero di continuare a farle perdere del tempo.



    p.s.
    scendi dal piedistallo senior !!

  5. #5
    scusa ma le DLL sono tutte compilate pure se le fai tu.


    PS. JC ha ragione, fai un UP del post ma non riscriverne un'altro uguale e poi con un titolo cosi....ci sono delle regole vediamo di rispettarle un minimo altrimenti sarebbe il caos.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    13
    ok ma qualcuno avrà mai costruito una propria dll con propri metodi e proprietà che viene utilizzata direttamente dalle proprie pagine asp o aspx ?

    se si come fate a fare del debug nella dll quando si usa da del codice asp o aspx ?

    grazie

    ps
    ok discorso chiuso ho sbagliato ma non mi piacciono i tipi come quello ...

  7. #7
    io ho le mia dll con i miei metodi.

    Però per fare il debug necessiti del file vb che alla fine sarebbe il sorgente e non la dll.

    Perciò se hai il file vb includilo nel progetto di VS e mettici dei punti di interruzione e avvia il sito.

    Se non utilizzi VS e non hai il file .vb non credo che tu lo possa fare

    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    ps
    ok discorso chiuso ho sbagliato ma non mi piacciono i tipi come quello ...
    nn ti piacerà ma è uno di quelli ke sa + di tutti di asp .net, quindi ti conviene fartelo piacere se vuoi ke ti aiuti .. no jc_? :gren:

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    1,482
    Stiamo calmi amici.

    Se la tua dll viene compilata vuol dire che non ci sono errori. Se invece l'errore viene creato a runtime riesci comunque a sapere a che funzione o metodo della tua classe si riferisce, infatti nella pagina d'errore ti dovrebbe venir visualizzata la riga del file aspx a cui si riferisce.

    Certo che se l'errore ti viene dato quando crei l'istanza della classe allora ci potrebbe essere un problema di fondo risolvibile solo avendo a disposizione i sorgenti della libreria.

    X alesassa:
    In futuro evita di aprire thread identici ad altri, se nessuno risponde basta che posti un messaggio con scritto "up" per far risalire la discussione(evviamente solo quando il messaggio è in 2° pagina.)

    X tutti:
    Nessuno è obbligato a rispondere, chi lo fa lo fa solo per cortesia.


    Hey hey, my my Rock and roll can never die!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    13
    forse mi sono spiegato male ....

    io ho i sorgenti della dll visto che è creata da me
    a questo punto vi spiego come funziona :

    la dll viene istanziata 1 sola volta nel global.asax, per quanto riguarda l'utilizzo di metodi la cosa è ovviamente diversa.

    il problema è che sto perdendo troppo tempo a fare questo :

    creo una funzione (metodo) nella dll, compilo, tiro giù il servizio, registro la dll e testo con le mie pagine aspx che utilizzeranno il metodo appena creato.

    capita che all'interno della dll (nel metodo appena creato appunto) esce 1 errore ... il problema è questo !!!!!

    non so come fare il debug , adesso mi tocca inserire dei paletti nel codice, compilare registrare e riprovare fino a quando non trovo l'errore ...

    la dll è sviluppata in vb6 e utilizzo aspx/html per le mia web application, sistema operativo windows2000

    ------------------------------------------------------------------
    Perciò se hai il file vb includilo nel progetto di VS e mettici dei punti di interruzione e avvia il sito
    ------------------------------------------------------------------

    DANIELE80 cosa significa questo ? potresti essere + preciso ?
    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.