Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    34

    Metodo Select e campi DateTime

    Salve,

    Ho un datatable con un campo di tipo DateTime. In una riga di questo datatable il valore del campo e' 06/19/2002.
    Come faccio a selezionare il datarow in questione??

    Ho provato :


    String strFilter = "DATA_PERIODO=06/19/2002";
    DataRow[] rows = myDataSet.Tables["tb"].Select(strFilter);

    ma mi restituisce un errore... come si fa a selezionare una riga tramite il valore di un campo date? come lo devo passare alla stringa del metodo select?

    P.S. Se provo a selezionare qualsiasi altro campo che non sia date ovviamente funiona

    GRAZIE

  2. #2
    Nell'esempio che hai indicato non hai inserito gli apici:

    String strFilter = "DATA_PERIODO='06/19/2002'";
    DataRow[] rows = myDataSet.Tables["tb"].Select(strFilter);

    Controlla che non sia quello il problema.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    34
    ciao,

    con gli apici non riesco a recuperarlo ... il problema e' che il campo non ha solo una data ma data e ora ... a me pero' serve solo di selezionare la data come informazione... :master:

  4. #4
    OK pardon,
    mi sono documentato.. sinceramente nn avevo mai utilizzato il metodo Select con le date.

    Prova questa (è necessario utilizzare i cancelletti come in Access):
    string strFilter = "DATA >= #06/19/2002# AND DATA < #06/20/2002#";

    In questo modo trovi solo tutti quelli del giorno 06/19/2002.
    Per creare l'altra data puoi fare così:

    DateTime dateTo = dateFrom.AddDays(1); // dove dateFrom contiene 06/19/2002
    string strFilter = "DATA >= #" + dateFrom.ToShortDateString() + "# AND DATA < #" + dateTo.ToShortDateString() + "#";

    Fammi sapere

  5. #5
    non ho capito bene ma tu vuoi estrappolare i dati riguardanti una data che vai ad inserire per esempio dentro ad 1 textbox?
    perchè altrimenti puoi fare anche così:

    Public Sub BindGrid()
    mytextbox.text = myvar
    tua connessione...
    tuo dataset...
    Dim myAdapter As New SqlDataAdapter("Select * from tabella where campo_data = @var_Date", myConnection)
    myAdapter.SelectCommand.Parameters.Add(New SqlParameter("@var_Date", SqlDbType.DateTime))
    myAdapter.SelectCommand.Parameters("@var_Date").Va lue = DateTime.Parse(myvar)

    Public Sub cambia_data (sender As Object, e As EventArgs)
    myvar = mytextbox.text
    BindGrid()
    End Sub
    <asp:textbox runat="server" AutoPostBack="true"/>

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    34
    Eccomi,

    Ho risolto con i cancelletti cmq grazie mille ad emtrambi!
    A presto


  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    34
    Di nuovo qui...

    E per passare un valore TimeSpan quale sintassi bisogna usare?
    in questo modo #17:44:02# non lo accetta


    tnx

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.