Non saprei come spiegarvelo cmq vi posto l'indirizzo.... sotto explorer va, sotto moz no![]()
http://80.181.253.121/integrale/integrale.php
help me please!
Non saprei come spiegarvelo cmq vi posto l'indirizzo.... sotto explorer va, sotto moz no![]()
http://80.181.253.121/integrale/integrale.php
help me please!
Ho visto una istruzione proprietaria:
x = d.all[n];
Che forse dovrebeb essre (ma nono ne sono sicuro):
x = d.getElementsById (????);
Inoltre questa condizione non la capisco:
if (!(x = d[n]) && d.all)
Se l'uguale e` un'assegnazione, deve stare dentro doppie parentesi, se e` un confronto deve avere l'uguale doppio == , ma conviene usare il diverso != (e comunque d.all e` istruzione proprietaria.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
quelle due istruzioni le ho prese da dreamweaver![]()
in ogni caso le funzioni che ho scritto io e che funzionano solo sotto IE sono aggiungi() e getValue(), quelle del dream le uso solo per controllare la validità dei form
edit: non vanno a buon fine le chiamate in cui leggo con getElementById i valori delle textfield
Non dovresti inserire attributi deprecati in un documento con DTD HTML 4 (mi riferisco ai width, height, border, ...): vanno sostituiti con corrispondenti CSS.
Ma non dovrebbe essere quello il problema.
I valori dei textfield li puoi ricavare anche (crossbrowser):
document.NOMEFORM.NOMECAMPO.value
document.forms['NOMEFORM'].elements['NOMECAMPO'].value
Le funzioni che hai citato mi sembrano fatte bene, ma richiamano funzioni fatte con istruzioni proprietarie (non possono funzionare in browser diversi da IE).
L'unico appunto e` che usi variabili globali con nomi che possono essere usati anche da altri, ma non credo che questo ti dia problema nel tuo caso specifico.
Ciao
Michele
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati