Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Discussione: php-flash

  1. #1

    php-flash

    Salve a tutti...
    volevo sapere come si fa a fare interagire il php con il flash, online ho trovato guide con l'asp o per via di file di testo, se volessi farlo direttamente con il php? non è possibile?
    per esempio una volta che creo con il flash un form del tipo

    utente: ...
    pass: ..
    invia

    come faccio a mandare le variabili al file php?

  2. #2
    bhe il file flash non cambia da qllo che hai trovato sarà la pagina che anzichè essere asp sarà php
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  3. #3

  4. #4
    uhm...uhm...vabbè mi sa che ci rinuncio, troppo complicato...grazie lo stesso

  5. #5
    Originariamente inviato da zell
    uhm...uhm...vabbè mi sa che ci rinuncio, troppo complicato...grazie lo stesso
    VVoVe: complicato? ma se la pillola di andr3a è chiara e semplice, cosa c'è di complicato?

  6. #6
    lo so che è semplice...cioè sono riuscito a far passare delle variabili dal flash alla pagina php...
    soltanto che non riesco bene a capire come farlo poi interagire con il database...vi spiego meglio va:
    nela mia home-page attuale (fatta in php e con vari frame) ho un frame dove vengono elencati gli utenti totali e gli utenti online (presi dal database) e un frame con il login
    ora voglio rifare il sito in flash e quindi non voglio riscrivere il codice in php...
    io faccio l'home-page in flash poi avrò un campo di testo dove ci devo mettere utenti online e utenti e quindi devo andare a prendere i dati dal file php, questo file php deve connettersi al database e controllare gli utenti online...ora se con il flash creo in quel campo di testo del testo dinamico che prende due variabili con l'action script richiamo il file php dove dovrebbero esserci le variabili...ma come fa questo file php ad andare nel database? è questo che non capisco...cioè il file php gira comunque quando viene richiamato dal flash?

  7. #7
    il file php deve fare come faceva prima leggere dal db e restituirte le variabili, il tuo problema è in php non in flash
    Consulenza aziendale a 360° http://www.gruppodg.it http://www.gruppodg.it/3d
    Realizzazione siti internet, Siti Flash, Ricerca Location per bar negozi , esercizi commerciali, sviluppo pratiche e allestimento

  8. #8
    Originariamente inviato da zell
    lo so che è semplice...cioè sono riuscito a far passare delle variabili dal flash alla pagina php...
    soltanto che non riesco bene a capire come farlo poi interagire con il database...vi spiego meglio va:
    nela mia home-page attuale (fatta in php e con vari frame) ho un frame dove vengono elencati gli utenti totali e gli utenti online (presi dal database) e un frame con il login
    ora voglio rifare il sito in flash e quindi non voglio riscrivere il codice in php...
    io faccio l'home-page in flash poi avrò un campo di testo dove ci devo mettere utenti online e utenti e quindi devo andare a prendere i dati dal file php, questo file php deve connettersi al database e controllare gli utenti online...ora se con il flash creo in quel campo di testo del testo dinamico che prende due variabili con l'action script richiamo il file php dove dovrebbero esserci le variabili...ma come fa questo file php ad andare nel database? è questo che non capisco...cioè il file php gira comunque quando viene richiamato dal flash?
    Quanto tu da flash richiami il file php, passandogli i valori, lui viene eseguito, quindi fai fare a php quello che ti pare, lo fai connettere al database, e gli fai pescare i valori che ti servono, in base a quello che gli passa flash. Considera flash come un form in html, in cui passi i valori alla pagina php tramite il metodo post o get. Mi sono spiegato?

  9. #9
    io il file php non l'ho mica modificato...prima nell'index caricava questa pagina.php che andava nel database e faceva il suo dovere...adesso se io dal flash richiamo questa pagina php (ovviamente con l'output modificato per il flash) lei fa il suo dovere cmq?è questo che non mi convince...

  10. #10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.