Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problemi di stampa

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557

    problemi di stampa

    Ho un'immagine scattata con una fotocamera digitale di 2 Megapixel, quindi 1600px per 1200px ad una risoluzione di 72dpi.
    La apro con fireworks, aumento la risoluzione a 150dpi e la esporto in formato tif.
    La importo in freehand e giustamente le dimensioni sono di 27,093cm per 20,32cm.
    In questo modo credo di aver applicato la giusta formula:
    larghezza_stampa = (larghezza_pixel/dpi)*2.54
    altezza_stampa = (altezza_pixel/dpi)*2.54
    Se vado a stampare da freehand ottengo una qualità di stampa poco soddisfacente sopratutto se confrontata con la stampa effettuata con "photosmart" il programma di stampa fotografica HP datomi con la stampante HP Deskjet 5550, oltretutto senza fare nessuna conversione o elaborazione particolare.

    Non riesco a capire cosa sbaglio con freehand/fireworks. Possibile che con un software freeware come photosmart riesca a stampare meglio di un software professionale come freehand?
    Grazie a chi mi darà un aiuto, ciao.

  2. #2
    prova a non aumentare la risoluzione con fireworks e a importare in freehand e a cambiare le dimensioni come da tua formula.
    Vedrai risultati migliori

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di noos
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    1,001
    x la stampa la risoluzione è di 300 dpi
    Vola solo chi ha il coraggio di farlo

  4. #4
    certo. ma ho la sensazione che nel passaggio in fireworks quando ridimensiona in qualche modo il programma gli faccia un resampling abbassando la risoluzione

  5. #5
    per me il problema è in fireworks almeno a mio avviso allora il metodo di colore deve essere CMYK e la formula è solo una semplice proporzione se io ho il lato più lungo di 20 cm a 72 dpi faccio la foto a 10 cm e i dpi devo metterli a 144 il minimo per la stampa è 150 DPI se usi photoshop puoi collegare i 3 valori le dimensione altezza e larghezza e la risoluzione quindi se cambi uno di questi 3 valori automaticamente cambiano gli altri, ti allego una foto di esempio per photoshop.
    ----------------------------
    La vita è un insieme di colori.

  6. #6
    X arpanet:

    quello che dici è vero se quando cambi le dimensioni non fai un resamplig dell'immagine.

    Esempio: un'immagine 200x200 mm a 300 DPI è uguale ad una 400x400 a 150 DPI e cosi via.

    Ma se nel momento che cambi i rapporti e gli dai l'opzione "ricampiona" in pratica riduci (o aumenti a secondo del caso) la risoluzione il che, secondo me è quello che gli è capitato nel passaggio in fireworks.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.