Ciao ragazzi!!
Come faccio a verificare se una stringa è uguale ad un' altra senza confrontare carattere per carattere?
Ciao ragazzi!!
Come faccio a verificare se una stringa è uguale ad un' altra senza confrontare carattere per carattere?
oSk
usa la funzione strcmp(stringa1, stringa2).
ATTENZIONE: restituisce 0 se le stringhe sono uguali, effettuando una differenza lessicografica, quindi per sapere se sono uguali si usa una cosa così:
Ciao.codice:if (!strcmp(stringa1, stringa2)) { /* Sono uguali */ } else /* Sono diverse */ }
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Ma strcmp confronta il contenuto, o la lunghezza?
..ops..scusa non avevo letto la tua premessa!! ora provo!!
Grazie
oSk
Il contenuto... è ovvio, però, che se due stringhe hanno lunghezza divera, sono diverse.
Per confrontare le lunghezze puoi usare la strlen(stringa) che restituisce la lunghezza della stringa passata come parametro.
Ciao.
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
Tutto a posto, grazie!
oSk
Originariamente inviato da LeleFT
usa la funzione strcmp(stringa1, stringa2).
ATTENZIONE: restituisce 0 se le stringhe sono uguali, effettuando una differenza lessicografica, quindi per sapere se sono uguali si usa una cosa così:
Ciao.codice:if (!strcmp(stringa1, stringa2)) { /* Sono uguali */ } else /* Sono diverse */ }
è giusto metterlo così?
char stringa[10]
printf("INSERISCI STRINGA: ");
gets(stringa1);
if (!strcmp(stringa1, stringa2)) {
/* Sono uguali */
} else
/* Sono diverse */
}
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
Ehm... devi definire stringa2 e mettere gets(stringa) e non gets(stringa1) che non è definita.
Ciao.
"Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza
cosi?
char stringa[10]
printf("INSERISCI STRINGA: ");
gets(stringa);
if (!strcmp(stringa, CIAO)) {
/* Sono uguali */
} else
/* Sono diverse */
}
se nn è giusto mi faresti un esempio tu?
sono un novellino...
ty
SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | NO M.P. TECNICI
codice:char stringa[16]; printf ("INSERISCI STRINGA: "); gets ((char*)&stringa); if ( !strcmp ((char*)&stringa, "CIAO") ) printf ("Hai inserito esattamente CIAO"); else printf ("Hai inserito qualcos altro");
Ricordati che una stringa come "CIAO" va racchisa tra doppi apici![]()