Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    errore in avvio "no array is definided"

    ciauz il mio piccolo maledetto pc, con MB asus P4B533-E e pentium IV a 2,4 in avvio mi si blocca su scanning ide channel e poi mi restituisce un errore come quello del titolo, poi dopo 5 scondi, parte vede l'hd e carica tutto, qualcuno sa a cosa puo essere dovuto?

    mi dice di controllare i cavi ide e di power, ma sono a posto, e poi se non lo fossero, non partirebbe dopo!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    ma l' hd poi funge bene?

  3. #3
    Sembra che non trovi il Raid, ma se non lo usi è ok.
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di gatto012
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,726
    si in effetti lo fece anchea me un paio di volte nel mio pc nuovo....

    ma poi smanettai un po' nel bios per metere in ordine le cose e nn ho + avuto problemi....


  5. #5

    Re: errore in avvio "no array is definided"

    [supersaibal]Originariamente inviato da Andreawsd
    ciauz il mio piccolo maledetto pc, con MB asus P4B533-E e pentium IV a 2,4 in avvio mi si blocca su scanning ide channel e poi mi restituisce un errore come quello del titolo, poi dopo 5 scondi, parte vede l'hd e carica tutto, qualcuno sa a cosa puo essere dovuto?

    mi dice di controllare i cavi ide e di power, ma sono a posto, e poi se non lo fossero, non partirebbe dopo! [/supersaibal]
    se è veramente il raid, basta che vai nel bios e disattivi (in periferiche integrate) qlcsa tipo "onboard raid"
    oppure se fosse il sAta, disattivi anche quello (oppure gli metti la funzione di ata semplice, se te lo permette)

  6. #6

    Re: Re: errore in avvio "no array is definided"

    [supersaibal]Originariamente inviato da osvi
    se è veramente il raid, basta che vai nel bios e disattivi (in periferiche integrate) qlcsa tipo "onboard raid"
    oppure se fosse il sAta, disattivi anche quello (oppure gli metti la funzione di ata semplice, se te lo permette) [/supersaibal]
    Premesso che non li usi
    .:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
    Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
    - Comuni e Città

  7. #7
    il raid c'è ma io non l ho collegato, e di serial ata non vedo ombra

  8. #8
    [supersaibal]Originariamente inviato da Andreawsd
    il raid c'è ma io non l ho collegato, e di serial ata non vedo ombra [/supersaibal]
    infatti ho detto.. se
    l'importante è che hai risolto

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    2,842
    [supersaibal]Originariamente inviato da Andreawsd
    il raid c'è ma io non l ho collegato, e di serial ata non vedo ombra [/supersaibal]
    Animalo da ghianda e da patatella :gren:
    Comunque che ti dica che l'aarray non funge è strano...
    hai rotto le palle anche al bios del controller scsi
    ammettilo :gren:

  10. #10
    [supersaibal]Originariamente inviato da emufile.com
    Animalo da ghianda e da patatella :gren:
    Comunque che ti dica che l'aarray non funge è strano...
    hai rotto le palle anche al bios del controller scsi
    ammettilo :gren: [/supersaibal]
    nemmeno sapevo ci fosse un bios controller scasi, cmqe, ho disattivato tutto il disattivabile e ora va che è una meraviglia, anche se mi sa che ho bruciato 3 hd

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.