Nel primo frame del mio file swf ho inserito questo script:
MovieClip.prototype.centra = function(nome,titolo,lar,alt,feat){
var w = System.capabilities.screenResolutionX / 2;
var h = System.capabilities.screenResolutionY / 2;
var x = Math.round(w - ( lar / 2 ));
var y = Math.round(h - ( alt / 2 ));
getURL("javascript:window.open('"+ nome + "','" + titolo + "','width=" + lar + ",height=" + alt + ",screenX=" + x + ",left=" + x + ",screenY=" + y + ",top=" + y + "," + feat + "');void(0);");
};
ad un pulsante, chiamiamolo "ALFA", contenuto nel file swf ho dato questo action:
on (release) {centra('casco/casco.htm', 'mia', 450, 338, 'status=no,toolbar=no');
}
Il risultato è che alla pressione del pulsante ALFA mi si apre una pop-up di 450x338 px. Ora arriva il bello!![]()
Se la pagina HTML che contiene il file di cui sopra la faccio aprire come popup usando la medesima procedura, ovvero tramite la pressione di un altro pulsante swf contenuto in un'altra pagina HTML, accade che gli script usati non funzionano più! Alla pressione del pulsante ALFA non mi si crea un'altra popup casco.htm, ma si va a sostituire il contenuto della pagina popup nella quale si trova il file swf contenente il pulsante ALFA, con il contenuto della pagina casco.htm.
La morale quale potrebbe essere? Da una popup non se ne può generare un'altra? Oppure c'è un modo per ovviare a questo inconveniente?
Eruditemi!
grazie
p.s.: boh! a rileggere sono stato un po' contorto! spero vi capiate.