Ho bisogno di un consiglio.
Ho un HD da 80 GB e avevo pensato di partizionarlo così:
C: 30 GB
D: 20 GB
E: 15 GB
F: 15 GB
Il mio problema riguarda la distinzione fra partizione primaria e logica.
E' corretto se faccio una partzione logica per i dischi D, E ef F?
Non ho capito quale sia la differenza fra logica e primaria. Ho visto che non si possono fare però più di 4 primarie (o qualcosa di simile)
Cosa mi suggerite?
Vi sembra logica come suddivisione dello spazio?