Salve a tutti, già da qualche anno ho notato che quando impaginavo una stampa in FreeHand e importavo nel documento una immagine TIF CMYK, essa mi compariva con colori fotonici nel senso molto molto accesi e la differenza rispetto alla stessa immagine visualizzata in Photoshop era davvero notevole.
Premetto che il problema non ce l'ho solo nel mio computer.. e che la stessa cosa mi capita su tutti i PC in cui giro... anche nell' ufficio dove lòavoravo prima succedeva... quindi escluderei un problema di settaggio Monitor, schede grafiche ecc...ecc..
Dunque, quando devo stampare una bozza da FreeHand dal mio Pc sulla mia stampante... per ovviare al problema al posto dell'immagine CMYK inserisco un'immagine RGB... e il risultato è perfetto... (altrimenti co l'immagine CMYK verrebbe stampata con gli stessi colori fotonici del file...) la faccio vedere al cliente... il cliente approva, poi preparo il file da mandare in tipografia ed inserisco al posto del RGB l'immagine CMYK tif com'è giusto che sia!... e i risultati ottenuti sono sempre stati ottimi.. adesso mandando un file in tipografia con L'immagine CMYK mi hanno fatto la stampa digitale e i colori sono un pò stravolti...
Tutto questo per chiedervi se anche a voi capita questa cosa con FreeHand e le immagini CMYK...
??? spero che qualcuno riesca a dirmi qualcosa in più sul perchè di questa anomalia...
Grazie... (e scusate i troppi giri di parole)!