ho un controller scsi ultra 160 con un hd scsi da 10.000 rpm...
me li devo dare in fronte con le nuove tecnologie raid e sata, oppure no?
thanx
ho un controller scsi ultra 160 con un hd scsi da 10.000 rpm...
me li devo dare in fronte con le nuove tecnologie raid e sata, oppure no?
thanx
Profano
----------------------------------------
Assolutamente no![]()
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città
se ti vuoi fare del male si![]()
ok, sono più sollevato....
ma che differenze ci sono tra scsi, raid, sata?
Thanx :tongue:
Profano
----------------------------------------
Il Sata è un tipo di bus più veloce del normale ide, così come lo scsi. Il raid è un array di dischi, che possono essere sata o ide.
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città
ATA (che sarebbe il vero nome della moderna IDE) e SCSI sono entrambe interfacce di comunicazione PARALLELE, mentre SATA è appunto la Serial ATA, ed è infatti Seriale; in sostanza, mentre le interfacce parallele fanno viaggiare molti bit di informazione contemporaneamente, le seriali ne fanno viaggiare uno alla volta.
Contrariamente a quel che si potrebbe pensare, ciò non è uno svantaggio, poichè le velocità che si riescono ad ottenere sono i realtà molto più alte a causa del fatto che i molti fili necessari per le parallele finiscono molto rapidamente a farsi interferenza l'un l'altro all'aumentare delle frequenze di utilizzo, al contrario dei cavi seriali, che avendo pochissimi fili, possono essere spinti senza problemi a frequenze molto più alte.
Infatti, le SCSI a velocità più alte usano cavi molto particolari e costosi, e trucchi tecnici come l'LVD, per minimizzare le interferenze, arrivando fino a cavi in fibra ottica nelle situazioni più estreme...
Il raid, invece, è un protocollo che può essere uasato con qualsiasi interfaccia per garantire prestazioni migliori o migliore resistenza ai guasti.
Ciao!
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica
uhm...dunque, io ho un hd scsi con relativo controller, come ho detto sopra,e in più un hd ata, con su il sistema operativo...in più nella scheda madre c'è un attacco raid libero....la miglior cosa sarebbe attaccare l'hd ata al controller raid?
Profano
----------------------------------------
Il raid ha senso solo se composto da più di un hd.
.:: Zetra.it - Web. ads . multimedia . graphix ::.
Realizzazione siti web - Carte Magic ai prezzi più bassi d'italia
- Comuni e Città
Giustissimo, ma non solo: non è nemmeno possibile attivare un qualche tipo di RAID se non ha almeno due HDD identici collegati al controller raid![supersaibal]Originariamente inviato da PunkIvi
Il raid ha senso solo se composto da più di un hd. [/supersaibal]
"Le uniche cose che sbagli sono quelle che non provi a fare."
Atipica