Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: azzerare getTimer()

  1. #1

    azzerare getTimer()

    Ciau e buon mercoledi' mattina a tutti
    a casa mia nevicava e da voi?

    DOmandina per iniziare la giornata:
    e' possibile azzerare getTimer()?

    intanto mi metto a pensare un metodo per aggirare il problema:
    ho una funzione che esegue la funzione una volta al secondo:

    onClipEvent(load){
    anticipo=2;
    a=1
    //tempo di ritardo
    ritardo=1;
    //tempo=20;

    }

    onClipEvent(enterFrame){
    //creo i secondi
    tempo=(Math.ceil(getTimer()/1000));
    //creo un intervallo
    if(tempo>=anticipo){
    anticipo+=ritardo;
    _root.duplica();

    }
    }

    (l'avevo gia' postata)

    in pratica il problema si pone quando devo far ripartire il filmato, si azzera tutto tranne getTimer che continua ad avere il valore precedente.

  2. #2
    getTimer() è di sola lettura e ti restituisce i millisecondi trascorsi dall'inizio dell'esecuzione del filmato, quindi non penso sia possibile azzerarlo.

    Direi che una soluzione è memorizzare il valore di getTimer quando 'resetti' gli altri elementi, e poi sottrarre tale valore al getTimer 'vero'

    Una cosa tipo

    stoppato = getTimer()

    Poi una istruzione tipo questa in un EnterFrame

    k = getTimer()-stoppato

    In tal modo k ti darà i millisecondi trascorsi dal 'reset' del filmato

  3. #3
    grazie broly
    me lo sentivo che getTimer non poteva essere azzerato
    ma io pensavo ad un escamotage del tipo ricaricare lo stesso sfw con loadMovie (visto che il tutto pesa 11k)

    pero' mi sembra una tattica un po burina :dot

  4. #4
    Originariamente inviato da alcinoo
    grazie broly
    me lo sentivo che getTimer non poteva essere azzerato
    ma io pensavo ad un escamotage del tipo ricaricare lo stesso sfw con loadMovie (visto che il tutto pesa 11k)

    pero' mi sembra una tattica un po burina :dot
    Può anche essere un'idea, però non mi pare il massimo
    Specialmente se non devi azzerare proprio tutto ma magari qualche dato devi tenerlo durante l'esecuzione del filmato
    Cioè, è sempre possibile, però mi pare più comoda una 'sottrazione' di quel tipo

    Altrimenti se usi Flash Mx o Mx2004 potresti usare il setInterval, che può essere 'azzerato' ben più comodamente

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.