Salve a tutti. Ho una tabella (dinamica) che stampa a video i dati di un database e per ogni riga c'è una checkbox.
Voglio che ogni volta che l'utente clicka sulla chbx il colore della riga cambi. Se invece viene deselezionata deve tornare al colore che ho settato io.
Ho scritto questa funzione ma ho un problema:
function selectMessages(itemId) {
if (!document.getElementById)
return;
var chbxId=document.getElementById(itemId);
var chbxName=document.frmMessages.chbxId.checked;
var rigaId=100*itemId
var rigaMsg=document.getElementById(rigaId);
rigaMsg.style.backGroundColor=(chbxName) ? "#000000" : "ffffff";
rigaMsg)
}
quando clicko su una casella di controllo mi fa:
document.frmMessages.chbxId.checked nn è un oggetto.
Nella pagina html ho le seguenti caratteristiche:
codice:<form method='post' name='frmMessages' action='user_delete_gotmessage.asp' target='UsrDeleteMsg' > <tr id='" & 100*i & "' style='background-color:#" & strColor & ";'> <input onClick="selectMessages('" & i & "');" id='" & i & "' & type='checkbox' name='chbMsgId_" & i & "' & "'>
i è la variabile contatore dello script asp che assegna un id univoco ad ogni riga. E' moltiplicato per 100 perché assegno già il valore i alla checkbox (come id). strColor è la variabile asp che mi permette di scegliere il colore della riga (quando nn è checkata la casella).
Nella funzuione selectMessages passo i come parametro.
Il nome della checkbox per ora non mi serve. Sbaglio? Posso eliminarlo?
Grazie a chi mi da una mano, perché ci sto davvero perdendo la testa.