Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    DreamweaverMX, PopupAutomatici e Behaviours...

    Uela'! :)
    Premetto che di DHTML e Javascript non so nulla!
    Sto costruendo un sito mooollto semplice su Dreamweaver e credo di esserci anche riuscito. Però, intanto che smanettavo, mi sono venuti un po' di dubbi/esigenze che non so come dipanare/soddisfare.
    Ve li elenco:

    == "POPUP Automatici" ==
    Ho ravanato in lungo e in largo per il forum attraverso il "search" e ho trovato "millemila" modi per fare una popup che si autodimensionasse a seconda del contenuto (immagine).
    Alcune soluzioni JS erano più recenti, altre meno. Alcune piuttosto complesse, altre più semplici...
    Morale: C'è verso di avere uno script semplice e definitivo per ottenere l'autodimensionamento del popup (target: _blank)?!

    == "POPUP Centrati" ==
    Stesso discorso di sopra. Vorrei che il popup si aprisse al centro dello schermo, invece che all'angolino a sx. Anche qui ho trovato molti script differenti e ne vorrei uno semplice e definitivo.

    == "DW Behaviours" ==
    Nel caso foste stati così pazienti e filantropi da esaudire le mie richieste...
    C'è un modo per inserire i codici JS nel menu dei "Behaviours" di Dreamweaver in modo da averli sempre a disposizione e nello stesso formato di DW?

    Se sto chiedendo troppo, o male, mi scuso in anticipo.
    E' che 'sto "Javascript" proprio non m'entra in testa ;-)

    GRAZZ!! :)

    cià
    ale

  2. #2
    ACH!!
    Non m'ero accorto del thread "In Rilievo", sorry!!
    Occhei... Diciamo che le prime due domande trovano una risposta su quella "raccolta" (ottima idea!! :).

    Dritte sui behaviours di DW, invece ?

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    in dreamweaver puoi personalizzare del codice da inserire
    (se non sbaglio si chiamano snippets e li trovi nell' apposito pannello)

    per scrivere veri e propri comportamenti devi preparare un extension,
    non l' ho mai fatto ma so che si fa così,
    cerca con google qualche tutorial o direttamente sul sito della macromedia
    ciao

  4. #4
    Yep!
    Grazie, Capo ;-)
    Ho trovato un sacco di roba cercando "dreamweaver extensions" su Google, tra cui un "behaviorBuilder.mxp" che sembra fatto all'uopo (nel caso possa interessare a qualcuno).

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  5. #5

    Aaaarrrrggghhh!!!

    Sommo Xinod, abbi pietà di me.
    E' vero, ho trovato quel "behaviorBuider", ma... nollavessimaifatto!!

    E' da ieri che cerco di creare un Behavior per DreamweaverMX con il tuo script per il resize centrato e automatico della finestra di popup (quello che hai segnalato nel thread "in rilievo", percapirci).

    Stamattina ci sono riuscito perfettamente!

    Il problema è che la finestra di dialogo mi si presenta come un Form con due campi; uno per il "url_foto" e l'altro per il "des_foto".

    Ora, visto che nommiposso ricordare l'url di ogni immagine, ciò avuto la bella pensata di aggiungere al Form un "button" per il "Browse...".
    Ecco; ...sto impazzendo!!!
    Ho inserito tutto quello che potevo, ma mi manca sicuramente una parte fondamentale nella descrizione del Form.
    Cioè; la finestra di dialogo adesso si presenta con il pulsante del "Browse..." e mi permette anche il browsing nel mio HD, ma non mi restituisce nel field il nome/percorso dell'immagine che seleziono!!

    Penso che la cosa migliore sia quella di postare tutto il source del file html che costituisce il Behavior in questione, sennò stiamo qui una vita...


    <html>
    <head>
    <title>AutoPopUp</title>
    <script language="JavaScript">
    // The function that will be inserted into the
    // HEAD of the user's document
    function apri(url_foto,des_foto){
    addr="fullsize.htm?"+url_foto+"&"+escape(des_foto)
    alt=150
    lar=150
    rszb=(document.layers)?1:0;
    props='height='+alt+',width='+lar+',top='+parseInt ((screen.availHeight-alt)/2)+',left='+parseInt((screen.availWidth-lar)/2)+',scrollbars=0,resizable='+rszb+',toolbar=0,men ubar=0,location=0,status=0';
    window.open(addr,'_blank',props);
    }
    function browseFile(fieldToStoreURL){ // Brings up the Browse box and outputs to the imageName form field
    var url_foto = "";
    fileName = browseForFileURL('select','Select An Image','true'); //returns a local filename
    if (url_foto){
    var pathArray = url_foto.split("."); // split the file name into an array, using the period as a delimiter
    fileExtension = pathArray[1]; // get the last element (hopefully the file extension!)
    fieldToStoreURL.value = url_foto; // bung it in the field

    }

    }


    //******************* API **********************
    function canAcceptBehavior(){
    return true;
    }
    function behaviorFunction(){
    return 'apri';
    }
    function applyBehavior() {
    var url_foto = document.theForm.url_foto.value
    var des_foto = document.theForm.des_foto.value
    if (url_foto && des_foto){
    return 'apri(\'' + url_foto + '\',\'' + des_foto + '\')';
    }
    else {
    return 'Please enter data in all fields';
    }
    }
    function inspectBehavior(fnCall){
    var argArray = getTokens(fnCall, "()',");
    var url_foto = escape(argArray[1]);
    document.theForm.url_foto.value = url_foto;
    var des_foto = escape(argArray[2]);
    document.theForm.des_foto.value = des_foto;
    }
    function identifyBehaviorArguments(){
    return 'other,other';
    }
    </script></head>
    <body>
    <form name="theForm">
    <table width="408">
    <tr>
    <td width="82">url_foto</td>
    <td width="200"><input type="text" name="url_foto"></td>
    <td width="110"><input type="button" value="Browse..." onClick="browseFile(document.theForm.url_foto.valu e)" name="button"></td>
    </tr>
    <tr>
    <td>des_foto</td>
    <td colspan="2"><input type="text" name="des_foto"></td>
    </tr>
    </table>
    </form>
    </body>
    </ html>
    Boh... io sono cotto!!

    Credo che il problema stia in quel " <td width="110"><input type="button" value="Browse..." onClick="browseFile(document.theForm.url_foto.valu e)" name="button"></td> "
    O gli manca un pezzo, o va in conflitto con qualche script.
    Non lo so.
    Io faccio il grafico! (Ma mi ficco sempre in questi casini):/

    TNX :)

    cià
    ale

    Ah! Non pensare neanche per un attimo che tutta 'sta roba sia farina del mio sacco, eh? Come si evince abbastanza facilmente anche dai commenti che ho lasciato, io mi sono limitato a copincollare pezzi di script presi qua e là.
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  6. #6
    Mmmm...
    Vabbè; ovviamente la funzione "function browseFile(fieldToStoreURL) etc..." va sotto l'"API", visto che controlla il Behavior e non lo script. :/

    Cmq non funziona lo stesso...
    Vabbè; io continuo a sbatterci la testa e a postarmi le soluzioni da solo, tanto ormai sto uscendo pazzo del tutto.



    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  7. #7
    x i POPUP Automatici io uso questa funzione:

    <html>
    <head>
    </head>
    <script>
    function dimensiona()
    {
    var a = document.foto.width;
    var b = document.foto.height;
    var larg = a+10;
    var altez = b+50;
    window.resizeTo(larg,altez);
    }

    function prendiescrivi()
    {
    var passed = location.search ? unescape(location.search.substring(1)) + '&' : '';
    var imageSrc = passed ? passed.substring(0,passed.indexOf('&')) : 'px.gif';
    passed = passed.substring(passed.indexOf('&')+1);
    document.write('[img]' + imageSrc + '[/img]');
    }
    /*,screenX=200,screenY=100,top=100,left=200*/
    </script>
    <body onLoad="dimensiona(); self.focus()">
    <script> prendiescrivi();</script>
    </body>
    </html>


    il link sarà:

    [img]img-mini.jpg[/img]

  8. #8
    Arrggh!...
    No, un altro script no, perpietà!! ;-)

    Grazie, Francesco, ma lo script di Xinod va benone; il problema è che mi sono messo in testa di farne un Behavior per Dreamweaver. L'ho fatto e funziona pure.
    Solo che mi sono incastrato su una cazzatapazzesca perché voglio aggiungere la funzione di "Browsing" e non riesco a farmi restituire i dati nel form.

    Mi sa che mi devo fare una ripassatina di HTML base ;-)

    GRAZZ

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  9. #9
    ALFABreezE:
    Mi sa che mi devo fare una ripassatina di HTML base ;-)
    Ecco, appunto.
    Tutto risolto, GRAZIE! ;-)

    cià
    ale
    If you can keep your head when all about you are losing theirs,
    it's just possible you haven't grasped the situation.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di gppjuse
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    238
    - spostato in scripting -
    Solo chi non osa...non sbaglia!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.