Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    10

    Aiuto su realizzazione sito con database..

    Ciao a tutti.

    Fino ad ora il sito che mantengo aveva una quantità accettabile di articoli, per i quali era sufficiente redarre una singola pagina ciascuno, di tipo descrittivo (caratteristiche tecniche, foto, link per download istruzioni in formato zip, descrizione del prodotto).
    Ora che i prodotti sono aumentati a dismisura (in quantità), e che spesso molti vanno fuori produzione in tempi brevi, mettere mano al sito diventa noioso e fa perdere molto tempo..
    Anche perchè lo stesso articolo potrei trovarlo in una delle 4/5 categorie in cui suddividiamo i nostri prodotti... e necessiterei di cambiare (ad esempio) il colore dei caratteri del testo in base alla categoria, oppure di associare un prodotto a più categorie (per estrapolarlo durante una ricerca interna al sito per tipo di prodotto).

    Insomma, credo di aver bisogno di realizzare un database, molto semplice e veloce. Non ho bisogno di e-commerce in quanto non ci rivolgiamo a privati.

    Vorrei poter gestire poi tale database in modo semplice direttamente dal pc senza dover entrare via FTP nel sito.

    E' possibile tutto ciò?

    Siccome non ho mai lavorato con database e non ho idea di quanti tipi possano esisterne, ogni consiglio è ben gradito.

    Dai, aiutatemi così nelle ferie so cosa fare (sic)!!! :mavieni: :mavieni: :mavieni:

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    1) database = linguaggio lato server (php,asp,etc...)
    2) per il db o usi access (progetti piccoli) che in pratica è un semplice file che puoi aggiornare direttamente da un pannello di controllo sul web oppure per progetti + grandicelli (e sopratutto maggiori accessi) è cosigliato l'uso di db + poteti e degni del nome (mysql per esempio) come sopra per aggiornarlo puoi usare un pannello di controllo via web (realizzato con pagine in lingaggio lato server)
    4)se non vuoi ne access ne mysql potresti usare un file xml però se gli articoli e gli accessi sono molti te lo sconsiglio
    5) si ptroebbero fare tante cose ma dipende anche da quello che conosci...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    10
    Ecco il problema è che al di là di Frontpage non ho mai usato null'altro..

    Parto da zero in pratica.. ci sono guide semplici con esempi? O qualcuno è così gentile da darmi una infarinata?

  4. #4
    Originariamente inviato da Dj Cappe
    Ecco il problema è che al di là di Frontpage non ho mai usato null'altro..

    Parto da zero in pratica.. ci sono guide semplici con esempi? O qualcuno è così gentile da darmi una infarinata?
    Non si può usare qualcosa che non conosci e questo vale anche per la programmazione, a maggior ragione se si tratta di dati messi in pubblico.

    Scegli quale linguaggio approfondire, se php, asp o altro e poi iniza con il consultare alcune guide e tutorial.
    Freeasp e freeph possono darti una mano con script e guide.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di antos
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    3,581
    visto che sai usare front page dovresti trovarti bene con .asp che è estremamente facile...

  6. #6
    Originariamente inviato da antos
    visto che sai usare front page dovresti trovarti bene con .asp che è estremamente facile...
    Inutile a dire che però deve conoscere bene la sintassi HTML o sarà dura programmare, dato che asp e php spesso non ricorrono ad uso di editor visuali in quanto impossibile.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    10
    Dunque, il primo passo è fatto..

    Cioè ho capito che non esistono editor visuali adatti allo scopo (anche se limitati, tanto per imparare).
    Devo programmare di sana pianta.. uff!!

    Beh, il programma dovrà attingere ad un database.. verosimilmente creato con access o mysql..

    Potreste indicarmi i passi da seguire per la realizzazione di un sito "di prova"? Specificandomi i punti da seguire e approfondire..

    Esiste un manuale di riferimento per asp e php oppure uno vale l'altro?

    :quipy:

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    10
    Nessuna news?

    Approssimativamente dovrei inserire tra i 150 e i 200 articoli..

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    721
    se vuoi usare asp, vai su freeasp e troverai i tutorial per fare una semplice connessione ad un db (molto probabilmente è access) e come aggiornare, modificare e eliminare i dati.

    Ti leggi passo passo come si fa a fare queste cose (che sono la base per quello che poi vuoi fare te) e poi si va avanti

  10. #10
    Originariamente inviato da miki_area57
    se vuoi usare asp, vai su freeasp e troverai i tutorial per fare una semplice connessione ad un db (molto probabilmente è access) e come aggiornare, modificare e eliminare i dati.

    Ti leggi passo passo come si fa a fare queste cose (che sono la base per quello che poi vuoi fare te) e poi si va avanti
    Idem per php.
    Il primo passo è decidere quale linguaggio usare, in relazione alle risorse in tuo possesso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.