ciao, vorrei da profano capire bene come funzionano gli IP
IP è un parametro relativo alla macchina, nel senso "fisico" ovvero al terminale che uso, oppure relativo al server?
cioè: se intendo proteggere alcuni accessi on-line consentendo, ammesso sia possibile, che vi acceda solo il mio IP o che comunque che c'è dall'altra parte sia sicuro che gli imput arrivano da me, che succede se cambio server?
dico usando lo stesso terminale.
l'IP rimane quello della macchina?
nell'ipotesi sia possibile proteggere il lavoro in questo modo?
si tratta di eventuali file condivisi ai quali preferiremo accedere in modo ipersicuro, in particolare progettazione industriale.
grazie se mi vorrete chiarire la faccenda
ho avuto, come da precedente mia discussione, un recente avvenimento che mi preoccupa ( a proposito: ho portato il laptop in manutenzione per una formattazione, a scanso di rischi)