Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Autodialer

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298

    Autodialer

    Ciao a tutti!

    Sto cercando un software che effettui la connessione ad internet a seconda degli orari a ISP specifici.

    Es.
    Si connette alle 8 a XXX e si sconnette alle 10
    Si connette alle 12 a YYY e si sconnette alle 14

    Esiste qualcosa del genere? Grazie.
    Un nuovo cms/framework... vuoi collaborare al progetto?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    prova.... (da provare .. non l'ho mai fatto)
    con le operazioni pianificate di windows! ;-)

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,768
    Come si pianifica??

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298
    [supersaibal]Originariamente inviato da olly
    Come si pianifica?? [/supersaibal]
    Io non ne ho proprio idea...
    Un nuovo cms/framework... vuoi collaborare al progetto?

  5. #5
    Per pianificare una nuova operazione
    Aprire Operazioni pianificate.
    Fare doppio clic su Aggiungi operazione pianificata.
    Seguire le istruzioni di Pianificazione guidata operazioni.
    Note

    Per aprire Operazioni pianificate, fare clic su Start , scegliere Programmi, Accessori, Utilità di sistema e quindi fare clic su Operazioni pianificate.
    Se si desidera configurare impostazioni avanzate per l'operazione, selezionare la casella di controllo Apri le proprietà avanzate per questa operazione quando si sceglie Fine nella pagina finale della procedura guidata.
    Verificare che la data e l'ora di sistema del computer siano corrette, perché l'utilità Operazioni pianificate si basa tu tali informazioni per eseguire le operazioni pianificate. Per verificare o modificare queste informazioni, fare doppio clic sull'indicatore dell'ora nella barra delle applicazioni.
    È necessario specificare la password per l'account nell'ambito del quale si desidera eseguire l'operazione pianificata. La password non può essere vuota.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298
    [supersaibal]Originariamente inviato da Corinna
    Per pianificare una nuova operazione
    Aprire Operazioni pianificate.
    Fare doppio clic su Aggiungi operazione pianificata.
    Seguire le istruzioni di Pianificazione guidata operazioni.
    Note

    Per aprire Operazioni pianificate, fare clic su Start , scegliere Programmi, Accessori, Utilità di sistema e quindi fare clic su Operazioni pianificate.
    Se si desidera configurare impostazioni avanzate per l'operazione, selezionare la casella di controllo Apri le proprietà avanzate per questa operazione quando si sceglie Fine nella pagina finale della procedura guidata.
    Verificare che la data e l'ora di sistema del computer siano corrette, perché l'utilità Operazioni pianificate si basa tu tali informazioni per eseguire le operazioni pianificate. Per verificare o modificare queste informazioni, fare doppio clic sull'indicatore dell'ora nella barra delle applicazioni.
    È necessario specificare la password per l'account nell'ambito del quale si desidera eseguire l'operazione pianificata. La password non può essere vuota. [/supersaibal]
    Daccordo... ma la domanda era un po' più complessa, cioè come connettere e disconnettere una connessione ad internet.
    Un nuovo cms/framework... vuoi collaborare al progetto?

  7. #7
    Io rispondevo al "come si pianifica". Per il resto non ne ho idea.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Quando ti connetti normalmente, fai clic su qualcosa ? Sì. Quel qualcosa è l'eseguibile che fa partire la connessione che, in piattaforma Windows, si trova in Accesso remoto.

    Anche le altre connessioni che vuoi eseguire (gli altri ISP), si trovano lì, quindi nella pianificazione devi indicare i .dun o quel che sono.

    Se voglio che si apra Word alle 7 e che si chiuda alle 10, indico l'eseguibile di Word...

    E' lo stesso per qualunque altra "cosa".
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Webmaster76
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Torino
    Messaggi
    298
    [supersaibal]Originariamente inviato da NAP
    Quando ti connetti normalmente, fai clic su qualcosa ? Sì. Quel qualcosa è l'eseguibile che fa partire la connessione che, in piattaforma Windows, si trova in Accesso remoto.

    Anche le altre connessioni che vuoi eseguire (gli altri ISP), si trovano lì, quindi nella pianificazione devi indicare i .dun o quel che sono.

    Se voglio che si apra Word alle 7 e che si chiuda alle 10, indico l'eseguibile di Word...

    E' lo stesso per qualunque altra "cosa". [/supersaibal]
    Peccato che per disconnettersi si faccia un "pulsante destro"
    Un nuovo cms/framework... vuoi collaborare al progetto?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.