Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di arn
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    420

    F5 - variazione suono-->esegui clip ???

    Secondo voi è possibile tramite AS far eseguire un m.clip se il suono varia....

    Mi spiego vorrei creare un'effetto tipo radiocronista che parla, tipo quelli di my.tv però inserendo solo 1 audio e che quando questo non presenti il parlato blocchi il m.clip sul primo frame dove ovviamente la bocca è chiusa !!!???

    Ideeeeeeeeeee?
    -
    La rapidità che è una virtù, genera un vizio che è la fretta !
    -------------------------
    Browser: Opera & Firefox

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    se l'audio lo prepari bene si puo' fare.... i parlati ed i non parlati devono essere file audio differenti.

    Poi tramite l'azione onSoundComplete sai quando un file audio e' terminato e sai se quell'audio era parlato oppure no.
    IACO

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di arn
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    420
    io intendevo con un unico file mp3!
    Non si può far leggere gli alti e bassi o il silenzio di file sonoro !
    Tipo se c'è rumore esegui il clip...se non c'è fermati!?

    Troppo bello se fosse possibile...
    La rapidità che è una virtù, genera un vizio che è la fretta !
    -------------------------
    Browser: Opera & Firefox

  4. #4
    A quanto ne so, Flash non sa cos'è la trasformata di Fourier, sorry
    Devi lavorare con qualche analizzatore di spettro...
    Però ho detto solo la mia, sicuramente posso sbagliarmi. Te lo auguro
    Ciao

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di arn
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    420
    E' appunto quello che avevo sulla punta della lingua...
    ..tramite AS non è possibile ricreare un'analizzatore di spettro che a secondo delle variazioni generi delle action differenti ???


    Questo è proprio un DOMANDONE...ma mi sa che so già la risposta !!!
    Vediamo chi posta...se ha delle newssssss !
    Ciao
    La rapidità che è una virtù, genera un vizio che è la fretta !
    -------------------------
    Browser: Opera & Firefox

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di iaco74
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    682
    Mi potrei sbagliare,ma al 99% credo che non si puo' fare come dici te.
    IACO

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di arn
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    420

    fai anche al 101% !

    Behh....allora BUON NATALE !
    Grazie
    ciao
    La rapidità che è una virtù, genera un vizio che è la fretta !
    -------------------------
    Browser: Opera & Firefox

  8. #8
    Una possibilità al limite dell'estremo sarebbe quella di implementare tu una funzione di analisi spettrale.
    Ovviamente non è una cosa facile, ma neanche impossibile, basta avere conoscenze teoriche adeguate.
    Il problema sarebbe che poi avresti bisogno dei valori che il suono assume nel tempo: dovresti in pratica poter leggere il tuo suono come una sequenza di valori. Non so questo come si faccia, ma non credo sia particolarmente infattibile.
    Una semplificazione viene dal fatto che, poiché lavoriamo a intervalli discreti di tempo, puoi usare la formula di Poisson, e quindi l'integrale della trasformata di Fourier si riduce a una sommatoria. Ovvero, molto più facile da calcolare.
    Non so se il gioco vale la candela, ma sicuramente sarebbe un progetto molto, molto interessante.

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di 7vite
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,407
    [intromissione]
    Se il problema è riconducibile alla sincronizzazione tra un audio e un movieclip che deve comportarsi in un certo modo in base alle sue caratteristiche, mi viene in mente la cosa più banale.
    Swf con il file audio importato e sincronizzato in streaming.
    In questo setti delle variabili in corrispondenza dei keyframe desiderati.
    Il secondo swf caricherà (per esempio su livello 10) l'swf dell'audio. Questo secondo swf conterrà il movieclip legato al flusso audio, che su un evento enterframe legge il valore della variabile _level10.variabile ed esegue dei gotoAndPlay al suo interno a diversi fotogrammi in base al valore della variabile letta.

    Tra l'altro ho sentito che in flash 2004 c'è la possibilità (come in Director) di inserire dei cuepoint direttamente nel file audio e quindi agire sullo stato di una variabile interna all'audio.
    [/intromissione]

  10. #10

    Re: F5 - variazione suono-->esegui clip ???

    In effetti forse abbiamo esagerato :gren:
    Se il problema è semplicemente questo:
    Originariamente inviato da arn
    un'effetto tipo radiocronista che parla, tipo quelli di my.tv però inserendo solo 1 audio e che quando questo non presenti il parlato blocchi il m.clip sul primo frame dove ovviamente la bocca è chiusa !!!???
    Allora in effetti basta associare delle variabili al suono in streaming, come dice giustamente 7vite

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.