Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Aiuto checkbox

  1. #1

    Aiuto checkbox

    Ciao a tutti, ho un modulo con molti campi, tra i quali ci sono 10 checkbox, io vorrei evitare di mettere nel codice php 10 controlli if per vedere se è stato selezionato il check e poi fare in modo di inserirlo nel DB. Qualcuno sa se è possibile raggruppare solo i check box in un'unico array che poi riprenderò in php?
    Per ora mi viene solo in mente un ciclo for in cui controllo se il nome del check(che si chiamerà con un numero progressivo) esiste, poi inserisco nel db. Grazie



  2. #2
    non devi eseguire nessun controllo!

    il campo db basta che accetti i valori 0 o 1 (tipo un campo INT o meglio ENUM)

    nella pag poi metti 2 radio button per lo stesso nome con valori 1 e 0. al posto delle checkbox....

  3. #3
    Originariamente inviato da mdsjack
    non devi eseguire nessun controllo!

    il campo db basta che accetti i valori 0 o 1 (tipo un campo INT o meglio ENUM)

    nella pag poi metti 2 radio button per lo stesso nome con valori 1 e 0. al posto delle checkbox....
    Se potessi mettere le radio button l'avrei anche fatto
    Il campo nel db è già enum. Forse mi sono spiegato male io. Io ho una tabella con 10 campi, e nel modulo ho molti campi di input tra cui 10 checkbox. I check vengono passati solo se selezionati, quindi non so quali vengono selezionati. Io vorrei evitare di mettere tutti if, oppure creare molte righe di codice, un modo l'ho trovato, ed è quallo che dicevo prima del ciclo, ma volevo chiedere se a qualcuno di voi veniva in mente un'altro modo, tipo mettere i check in un'ununico form, oppure fare in modo di metterli nell'array. Altrimenti adopero il ciclo che è sempre funzionale e sicuro.


  4. #4
    Ho da poco affrontato anch'io questo problema.
    Ho fatto così:
    i vari checkbox:
    codice:
    ...
    <input name='leclassi[]' type='checkbox' value='".$row_classi['classeid']."'>
    ...
    Al momento dell'inserimento nel db:
    codice:
    if (isset($_POST['leclassi']))
      foreach($_POST['leclassi'] as $idclasse){
        $sql = sprintf("INSERT INTO ....bla bla bla
    .....
    ciao

  5. #5
    Si il tuo codice va bene, ma io i campi di input non li creo dinamicamente, è una semplice pagina html che richiama la pagina php.
    Mi sa che dovrò fare per forza con il ciclo come dico io

  6. #6
    Non ho capito cosa cambia.
    Nella pagina html metti i tuoi campi di input:
    codice:
    ....
    <input name='leclassi[]' type='checkbox' value='11'>
    <input name='leclassi[]' type='checkbox' value='12'>
    <input name='leclassi[]' type='checkbox' value='13'>
    ....
    e il discorso fila lo stesso.
    ciao

  7. #7
    Originariamente inviato da alcatraz69
    Non ho capito cosa cambia.
    Nella pagina html metti i tuoi campi di input:
    codice:
    ....
    <input name='leclassi[]' type='checkbox' value='11'>
    <input name='leclassi[]' type='checkbox' value='12'>
    <input name='leclassi[]' type='checkbox' value='13'>
    ....
    e il discorso fila lo stesso.
    ciao
    In effetti nulla, perdonami, ma ora sono completamente fuso. E' quello che dicevo anche io, ma io lo facevo solo con il for anzichè con il foreach

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.